Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 28 gennaio 2022 ore 14:31

Asili nido comunali promossi dal voto dei genitori

Il questionario di valutazione di gradimento del servizio ricevuto dalle famiglie ha raccolto il giudizio favorevole da parte dei genitori



MONTESPERTOLI — Un questionario di valutazione di gradimento del servizio ricevuto relativo all'anno 2020-2021 è stato sottoposto ai genitori dei bambini di Montespertoli frequentanti il nido d'Infanzia Comunale "Maria Grazia l'Aquilone" e il nido privato accreditato "Il Paese dei Balocchi".

Il giudizio complessivo degli utenti è risultato altamente positivo, è stato chiesto loro di indicare un voto tra 0 e 5 su 12 domande improntate sia sull'organizzazione, che sulla gestione e accoglienza del minore.

"Da una valutazione generale, tutte le attività indagate risultano soddisfacenti, con voti medi compresi tra 4,24 e 5. Anche in questo caso utilizzare uno strumento di valutazione è stato fondamentale per una buona comunicazione sia con i nostri servizi all'infanzia sia con i genitori. Sono molto contenta di constatare che i nostri genitori siano soddisfatti. Scegliere di mandare il proprio bambino/a al nido è sempre un momento delicato ma se il genitore è tranquillo e soddisfatto si crea un'alleanza educativa fondamentale per la serenità dei nostri bambini e bambine che frequentano i servizi" spiega l'Assessore all'Istruzione, Daniela Di Lorenzo.

Le azioni che hanno avuto un riscontro altamente positivo sono state: la gestione dell’emergenza da covid-19, l’ascolto e l’attenzione verso ogni singolo bambino, la pulizia degli ambienti, l’organizzazione dei tempi della giornata, l’accoglienza ai bambini e alle famiglie e la competenza, cortesia e preparazione del personale.

Al termine del questionario, è stata data la possibilità agli utenti di riportare un’osservazione utile a migliorare il servizio.

L’Amministrazione comunale ha già avviato un percorso di ottimizzazione con l’avvio dell’anno educativo 2021-22 introducendo un sistema di flessibilità dei tempi di ambientamento, adattandoli al grado di autonomia del minore, che viene costantemente monitorato dall’educatore inoltre è da programmare con le educatrici un percorso di miglioramento per quanto riguarda la richiesta di implementazione del materiale video e fotografico e del coinvolgimento delle famiglie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno