Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 14:30

​Gli studenti a lezione di volontariato

Un volontario della croce rossa

Riparte nelle scuole il progetto delle associazioni sociosanitarie. Un lungo percorso che inizia a novembre e finirà a primavera 2017



MONTESPERTOLI — Prenderà il via anche quest'anno il progetto Associazioni nelle scuole portato avanti dal Comune di Montespertoli e ideato per promuovere lo scambio fra scuola e associazioni di volontariato e per formare le nuove generazioni.

Un lungo percorso che inizia a novembre e finirà a primavera 2017 che prevede oltre 30 incontri e coinvolge tutte le scuole facenti parte dell'Istituto comprensivo “Don Milani” e le sette associazioni facenti parte del Tavolo permanente delle Associazioni sociosanitarie di Montespertoli: Avis, P.A. Croce D’oro, AvoEvi, Auser, Fratres, Caritas, Misericordia.

Un bagaglio di esperienze, quello delle associazioni, prezioso e complementare al processo formativo ed educativo in opera a scuola.

Un ulteriore contributo per educare i bambini e i giovani al rispetto per se stessi e per gli altri, all'importanza delle relazioni col prossimo, ai valori della solidarietà e dell’altruismo, alla responsabilità del vivere civile.

Una scuola globale e partecipata quella immaginata con questo progetto, in piena sintonia con ciò che il Comune di Montespertoli e l'istituto comprensivo Don Milani stanno portando avanti da anni con il progetto “Senza zaino”.

“Vogliamo continuare a trasmettere ai nostri ragazzi i valori del volontariato e dell'altruismo - afferma Giulia Pippucci, assessore alle Politiche sociali del Comune di Montespertoli - E ora facciamo un piccolo passo in avanti. Quest'anno, infatti, oltre agli incontri nelle scuole (classe per classe alle medie e di gruppo alle elementari), gli studenti faranno visita alle sedi delle singole associazioni, per entrare maggiormente negli aspetti pratici delle loro attività".

"Ringrazio le associazioni sociosanitarie, la dirigente scolastica e i docenti per la disponibilità, la collaborazione e l'impegno profuso per migliorare il programma formativo dei più giovani”.

Il progetto si concluderà durante la Festa della scuola quando verrà resa pubblica ai genitori e alla cittadinanza l'esperienza dei ragazzi della scuola media attraverso i temi sul volontariato affrontati durante l'anno scolastico, e quella degli alunni delle elementari con i disegni e le altre attività messe in pratica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno