Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 23 settembre 2015 ore 13:30

Museo archeologico, ecco le offerte didattiche

Itinerari scuola-territorio: i nodi educativi dell'Empolese-Valdelsa. Un incontro al MusArcMontelupo per scoprire di cosa si tratta



MONTELUPO FIORENTINO — Una nuova proposta didattica ed educativa rivolta alle scuole, ma non solo, dal Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino.

La proposta coinvolgerà le agenzie educative dell'Empolese-Valdelsa che vorranno aderire all'avviso che il museo promuoverà nel prossimo mese di ottobre.

In breve sarà realizzato un catalogo di offerte qualificate che le insegnanti potranno consultare, scegliendo e prenotando l'azione didattica e educativa in grado di fornire esperienze interessanti per approfondire gli argomenti affrontati nell'esecuzione del normale curricolo scolastico.

Le offerte saranno tutte caratterizzate dall'essere in stretta relazione con i saperi espressi dal territorio. In pratica si renderanno disponibile in maniere permanente, i nodi appunto, quelle azioni educative che molti insegnanti da sempre realizzano per la propria classe, ad esempio strutturando in una occasione pedagogicamente proficua l'incontro tra i propri alunni e un artigiano locale.

Saranno le agenzie educative del territorio, a partire dagli attuali gestori del museo ma allargando l'opportunità alle agenzie educative con sede nell'empolese-valdelsa o che in questo territorio ci lavorano (cooperative, associazioni, singoli professionisti) che tradurranno questi saperi territoriali in opportunità didattiche costruendo un vero e proprio progetto pedagogico per trasformare da potenziale ad effettiva l'esperienza educativa che potrà essere sperimentata nell'incontro tra i protagonisti del territorio e gli alunni.

Le consuete visite svolte nelle biblioteche e nei musei saranno affiancate dall'incontro con la bottega del fornaio, la fabbrica del ceramista, la visita al pastore, al fabbro, all'allevatore, al cestaio, al vignaiolo, ma anche all'azienda ecologicamente efficiente, a strutture con sistemi virtuosi di risparmio energetico.

Per saperne di più invitiamo gli insegnanti, le agenzie educative e chiunque sia interessato, a prendere parte all'incontro programmato al Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino per lunedì 28 settembre alle 17.

Il catalogo sarà online a partire da dicembre 2015.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno