Attualità martedì 02 dicembre 2014 ore 13:42
"Non fare autogol" fa tappa al Virgilio

L'attaccante dell'Empoli Massimo Maccarone ha partecipato all'iniziativa della campagna educativa dell'Associazione italiana di oncologia medica
EMPOLI — L'incontro con gli studenti del liceo ha costituito l'occasione per riflettere sui dati allarmanti relativi all'uso di alcool fra i giovani e per sottolineare l'importanza della prevenzione e dell'adozione di stili di vita sani.
Il 42% dei ragazzi e il 31% delle ragazze toscane consumano quotidianamente bevande alcoliche, raggiungendo una percentuale più alta rispetto alla media nazionale. E' in questo contesto che si inserisce la campagna dell'AIOM che mira a spiegare, anche tramite la partecipazione di personaggi importanti del mondo dello sport, l'importanza della prevenzione e di comportamenti ispirati a sani stili di vita per prevenire gravi malattie e disturbi.
Partendo dal presupposto che il 40% dei tumori è potenzialmente prevenibile, la campagna "Non fare autogol" ha predisposto un vademecum con le indicazioni più importanti per ridurre la possibilità dell'insorgere di queste gravi malattie: dalla lotta contro il fumo alla moderazione nell'uso di bevande alcoliche, dal consiglio di seguire la dieta mediterranea a quello di controllare il proprio peso corporeo, dall'invito a praticare attività fisica a quello a non utilizzare lampade solari e a fare attenzione a nei e noduli, dall'appello a proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili a quello di evitare l'uso di sostanze dopanti.
La campagna "Non fare autogol" utilizza quindi il linguaggio universale dello sport per veicolare valori importanti e messaggi di salute.
In occasione degli incontri con gli studenti viene distribuito un opuscolo informativo con le caricature dei giocatori che hanno aderito alla campagna e con informazioni sulla salute e sulla prevenzione.
Sul sito della campagna, inoltre, è stato attivato il "Quiz della salute", con 21 domande sui principali fattori di rischio alle quali gli studenti sono invitati a rispondere.
L'iniziativa dell'AIOM, un tour in quindici città nel quale vengono coinvolte tutte le 20 squadre che partecipano al campionato di calcio di serie A, è sostenuta dalla presidenza del consiglio e da CONI, FIGCI e FMSI.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI