Attualità mercoledì 12 novembre 2014 ore 11:15
"Religione di guerra"

Il Caffè letterario ospiterà, venerdì 14 novembre alle 17, un incontro sulla 'Chiesa Cattolica e la Grande Guerra". Interverrà lo storico Marco Caponi
EMPOLI — Obiettivo dell'appuntamento, che si colloca all'interno degli eventi organizzati per commemorare i cento anni dall'inizio della prima guerra mondiale, è quello di approfondire il rapporto tra religione, mobilitazione bellica e nazionalismo, con particolare riferimento alla diocesi di Firenze.
Il tema della 'religione di guerra', cioè di quell'insieme di simbologie e rituali che coniugarono fede cristiana ed ideologia nazionale, è da tempo all'attenzione della storiografia.
Caponi, analizzando il microcosmo diocesano, attraverso uno scavo sistematico delle fonti, dà modo di verificare organicamente le interazioni tra culture religiose e messaggio nazional-patriottico, oltre che la loro incidenza sul tessuto sociale.
Marco Caponi è un assegnista di ricerca in Storia Contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
L’ingresso al Caffè Letterario, che si svolge al cenacolo del convento degli Agostiniani, è libero anche se è gradita la prenotazione. Per informazioni telefonare al numero 0571 757840, oppurescrivere all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.empoli.fi.it .
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI