Imprese & Professioni mercoledì 09 gennaio 2019 ore 09:00
Come ristrutturare casa sfruttando tutte le detrazioni previste dalla Manovra 2019

Le detrazioni fiscali dal 50 al 65% sono confermate fino alla fine del 2019
TOSCANA — La manovra 2019 contiene anche i bonus per ristrutturare casa, con le detrazioni fiscali dal 50 al 65% confermate fino al 31/12/2019. Si può accedere a differenti bonus riservati alla riqualificazione e alla ristrutturazione casa, da valutare in base all’ intervento che si vuole effettuare e al budget a disposizione.
Bonus Ristrutturazione
Il bonus ristrutturazione quest’anno si uniforma al 50% e si può richiedere per lavori che riguardano la riqualificazione, il restauro e il risanamento conservativo. Rientrano nel vantaggio fiscale sia gli interventi di manutenzione ordinaria sia quelli di manutenzione straordinaria, includendo anche la realizzazione di garage e pertinenze, la progettazione di sistemi di accessibilità per i disabili e l’istallazione di impianti che migliorano la sicurezza degli abitanti.
La sostituzione degli infissi e dei
serramenti torna da quest’anno nel bonus ristrutturazione,
non avendo più una percentuale di sconto del 65%, che resta valida
solo per l’istallazione di schermature solari.
La spesa massima
consentita per il bonus è di 96.000€ ed il rimborso avviene
tramite rata annuale di pari importo suddivisa in 10 anni.
Un'agevolazione, questa, che viene in soccorso a quanti, ad esempio, volessero comprare una prima casa in una città d'arte come Firenze o nei borghi toscani dove il patrimonio immobiliare è datato; la ristrutturazione in questo caso sarebbe una spesa sì necessaria ma ammortizzabile nel tempo.
Eco Bonus
L’Eco Bonus include tutti gli interventi volti alla
riqualificazione energetica delle abitazioni, con particolare
riferimento al miglioramento della climatizzazione. A differenza
degli anni scorsi, quest’anno ci sono delle modifiche sulla
percentuale di sconto che vanno ad incentivare un maggiore grado di
efficienza energetica.
Lo sconto del 65% infatti è previsto solo
per l’acquisto di una caldaia a condensazione di classe A con
contestuale istallazione di impianto di termoregolazione evoluto. Per
tutte le altre casistiche il bonus rientra nella ristrutturazione e
quindi scende al 50%.
Una delle novità più rilevanti è
la possibilità di integrare gli interventi di riqualificazione
energetica dei condomini ai lavori per le misure antisismiche. La
possibilità di aprire un unico cantiere agevola di molto l’unione
tra i lavori di ristrutturazione e quelli di adeguamento sismico al
fine di garantire una sicurezza più estesa degli edifici.
Sisma Bonus
Prorogato fino al 2021 anche il Sisma Bonus,
l’agevolazione riservata a chi decide di migliorare l’abitazione
dal punto di vista sismico. La novità è che l’analisi sismica
dell’edificio può essere detratta al 100%, anche in concomitanza
di lavori di ristrutturazione. Possono richiederlo tutti i soggetti
che possiedono un’abitazione nelle zone con più alto rischio
sismico.
Se l’intervento consente la riduzione di 1 classe di rischio, la percentuale dello sconto è del 70%; se invece si scalano 2 classi di rischio, la percentuale di sconto è del 75%. Per i condomini le agevolazioni sono rispettivamente dell’80% e dell’85%
Come scegliere
Programmare un intervento di ristrutturazione casa richiede
competenze specifiche e soprattutto un’attenzione particolare ai
costi e ai tempi. Per ridurre le sorprese ed il rischio di spese non
previste, il consiglio è quello di affidarsi ad aziende
specializzate nel settore. Facile Ristrutturare ad esempio
procede con una formula chiavi in mano che vi aiuta a comprendere le
vostre esigenze e a consigliarvi le modalità migliori per
raggiungere l’obiettivo.
Dopo un sopralluogo ed un preventivo gratuiti, un team di professionisti sarà a vostra disposizione per seguire e realizzare passo passo il vostro progetto di ristrutturazione, che migliorerà la vostra vita.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI