Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:EMPOLI15°17°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scontri a Cagliari tra polizia e antifascisti al corteo di Blocco studentesco
Scontri a Cagliari tra polizia e antifascisti al corteo di Blocco studentesco

Attualità sabato 08 luglio 2023 ore 13:15

Malattie trasmissibili all'uomo, fauna selvatica sorvegliata speciale

biologa

La giunta regionale ha varato un piano apposito per la sorveglianza sanitaria degli animali selvatici. Approccio multidisciplinare contro le infezioni



FIRENZE — Fauna selvatica sotto sorveglianza sanitaria con un piano ad hoc per alzare le difese con approccio multidisciplinare contro le infezioni direttamente o indirettamente trasmissibili all’uomo: la giunta regionale toscana ha dato il via libera al piano con uno stanziamento di 200mila euro per le annualità 2023 e 2024. Obiettivo: rafforzare la capacità di affrontare questi complessi rischi sanitari.

A proporre il varo del piano per la sorveglianza sanitaria della fauna selvatica è stato l’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini. Le risorse sono ripartite per metà (100mila euro) sull'anno in corso e per l'altra metà sul prossimo e sono a favore dell’Istituto zooprofilattico sperimentale Aleandri delle Regioni Lazio e Toscana. Si tratta dell’organismo tecnico-scientifico che fornisce servizi di supporto alla Regione per la tutela della salute del cittadino attraverso la vigilanza sulla sicurezza degli alimenti e la salute degli animali che li producono.

Il piano approvato dalla giunta regionale è frutto del lavoro degli uffici dell’assessorato al Diritto alla salute e Sanità, di concerto con l’Istituto zooprofilattico e le Asl e con la collaborazione degli uffici dell’assessorato all’Agroalimentare della Regione. 

Indica una serie di obiettivi, tra cui linee guida comuni e l’armonizzazione dell’attività di sorveglianza sanitaria, ma anche la creazione di una banca dai regionale e la predisposizione conseguente di mappe di rischio per meglio pianificare l’attività di controllo ed un report annuale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca