Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:EMPOLI18°29°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 18:45

Dagli scavi affiora una statua di Ercole

Foto di: Eugenio Giani/ Facebook

La scoperta sarà presentata in occasione di TourismA, il Salone dell’archeologia e del turismo culturale in programma a Firenze dal 21 al 23 Febbraio



MONTAIONE — Una statuetta di 50 centimetri raffigurante Ercole, realizzata in marmo bianco e risalente al III-IV secolo d.C. E' il tesoro archeologico emerso da una campagna di scavi che hanno interessato un terreno di proprietà privata a Montaione, nel Fiorentino.

La scoperta sarà presentata in occasione di TourismA, il Salone dell’archeologia e del turismo culturale organizzato da Archeologia Viva, in programma dal 21 al 23 Febbraio al Palazzo dei congressi di Firenze.

La statua priva della testa e ricomponibile da tre frammenti combacianti, che rappresenta l'eroe semidìo figlio di Zeus in piedi in un momento di riposo,  è in fase di restauro e oggetto di studio da parte di un team di esperti. A restauro completato, la statuetta sarà prima esposta all'università di Firenze per poi entrare delle sale del museo civico di Montaione.

Intanto oggi è stato presentato il programma della 11esima edizione di TourismA, con stand, degustazioni, film, mostre, laboratori didattici, realtà virtuali, tavole rotonde e presentazioni di libri. Al centro di questa edizione il turismo sostenibile e le politiche culturali, la comunicazione archeologica, le scoperte che fanno la storia. Tra gli ospiti Alberto Angela, Guido Barbujani, Paolo Giulierini, Cristoforo Gorno, Angelo Panebianco, Vittorio Sgarbi, Mario Tozzi, Syusy Blady.

“Una manifestazione di grandissimo prestigio – ha detto il presidente Eugenio Giani - che riesce ad avvicinare un numero sempre più grande di persone, soprattutto giovani, all’archeologia e al turismo ad essa legato. Ringrazio Piero Pruneti per la dedizione e per la capacità di saper organizzare un evento che, anno dopo anno, riesce a riservare sorprese sempre più incredibili. Quest’anno ad esempio ampio spazio sarà dedicato il ritrovamento dell’Ercole a Montaione, ma anche alla ricostruzione della tomba di Nefertari. E come al solito spazio a tanti personaggi e studiosi in grado di suscitare interesse e curiosità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con una giocata da un euro e mezzo, il fortunato si è assicurato una vincita che sfiora il mezzo miliardo. Ecco la combinazione vincente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità