Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:EMPOLI16°18°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Cultura venerdì 12 dicembre 2014 ore 13:13

Una 'Guerriera' in Comune

L'opera della artista Paolo Staccioli sarà collocata, fino alla prossima primavera, all'inizio della scala di accesso al primo piano del Municipio



EMPOLI — Paolo Staccioli è un artista fiorentino che sta ricevendo un ampio consenso di critica e di pubblico a livello nazionale e internazionale.

La scelta dell’amministrazione comunale di accogliere dentro le mura del Municipio quest’opera nasce dalla condivisione del progetto dell’associazione ‘Téchne. Arti e culture dell’industria in Toscana’ che ha tra i suoi scopi quello di raccontare la cultura industriale e produttiva della nostra regione, attraverso mostre, lezioni, seminari e laboratori.

In questo contesto, dal 18 dicembre al 31 marzo 2015, si terrà all'interno della Ciemmeci Fashion, una personale dedicata a Staccioli, interamente finanziata dall'azienda. Sarà, questo, il primo passo di un percorso volto alla valorizzazione dell'arte contemporanea, che prevede l'utilizzo di un linguaggio che entra in contatto con il mondo dell'industria, sperimentando e utilizzando materiali che provengono proprio da questo settore e 'sfruttando' i suoi locali come spazi espositivi.

Per far spazio a Guerriera è stato momentaneamente spostato nella Galleria d’Arte Moderna, al primo piano del palazzo, il bozzetto in gesso di un monumento di Dario Manetti, autore con Carlo Rivalta della statua presente in piazza della Vittoria, opera donata al Comune dal professor Gino Terreni. A fianco dell’opera di Staccioli restano posizionati invece due busti, quello di Giuseppe del Papa e di Vincenzo Salvagnoli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il rapace di specie protetta è stato colpito dai pallini da caccia e rimarrà cieco. Soccorso, non potrà essere rimesso in libertà. La denuncia del Wwf
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità