Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 14:00
Si pensa ai giovani imprenditori

Comuni di Poggibonsi e Certaldo uniti da un'intesa su politiche e investimenti riguardanti le start up
VALDELSA — Unità di intenti e percorso di condivisione avviato tra
due Amministrazioni comunali e le associazioni di categoria per
concorrere alla nascita e allo sviluppo di imprese giovani e innovative.
Il tema è quello delle start up e le amministrazioni sono quelle di
Certaldo e di Poggibonsi, due comuni valdelsani uniti dall'avere
entrambi beneficiato di un cofinanziamento regionale per riconvertire
edifici pubblici in chiave di start up, che hanno quindi deciso di fare
sinergia per avviare in maniera congiunta la collaborazione con le
associazioni di categoria. “E’ una opportunità importante – dichiarano
Fabio Carrozzino e Jacopo Arrigoni, assessori dei Comuni di Poggibonsi e
Certaldo – per sostenere le imprese giovani. Noi ci crediamo e abbiamo
ritenuto fondamentale coinvolgere le associazioni di categoria, per
condividere e formalizzare le azioni da portare avanti con l’obiettivo
di agevolare e promuovere la nascita e lo sviluppo delle start up
all’interno del nostro territorio”.
A
Poggibonsi l’edificio in questione è la Casa di Chesino, ex biblioteca
(costo dell’intervento 45mila euro, cofinanziamento regionale pari a
26mila euro). A Certaldo l’intervento riguarda il primo piano
dell’edificio di via XX settembre, ex sede dell'ufficio tecnico comunale
(costo 45mila euro, cofinanziamento regionale pari a 31mila euro). Il
progetto della Regione Toscana si pone l’obiettivo di favorire lo
sviluppo di nuova imprenditorialità attraverso la messa a disposizione
di spazi ed immobili pubblici adeguatamente attrezzati. “I lavori sono
in corso – dicono i due assessori – Vogliamo essere pronti per la fase
operativa del progetto. Questo significa impegnarsi, insieme e ognuno
con le proprie competenze, per creare un contesto favorevole per chi
vorrà cogliere questa opportunità”.
Il
percorso si è avviato con un incontro che si è svolto mercoledì 25
maggio a Poggibonsi con totale condivisione da parte delle associazioni.
Proseguirà nelle prossime settimane per giungere ad una sua
formalizzazione con l’elaborazione e la firma di un protocollo d’intesa
fra Comuni, soggetto gestore e associazioni. L’opportunità su cui
Poggibonsi e Certaldo stanno lavorando è stata approfondita ieri giovedì
26 maggio presso l’Accabì nel corso dell’Infoday dedicato al progetto
Giovanisì della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, iniziativa a
cura dei referenti territoriali Giovanisì per la Provincia di Siena e
per la Città Metropolitana di Firenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI