Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:EMPOLI18°32°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema

Attualità mercoledì 22 aprile 2015 ore 16:49

Via al progetto ‘senza zaino’

Si è svolto al Cenacolo degli Agostiniani l'incontro con i genitori per presentare la nuova modalità didattica che partirà il prossimo anno scolastico



EMPOLI — Il percorso per introdurre a Empoli questo modello educativo è iniziato la scorsa estate, poco dopo l’insediamento della nuova giunta, su un chiaro input del sindaco con delega alla scuola, che ha prima incontrato i dirigenti scolastici e poi è andata anche in visita nelle realtà del Comune di Montespertoli dove il ‘Senza Zaino’ è una concreta e positiva esperienza già da anni.

L’idea, come illustrato dalla stessa Brenda Barnini in una lettera alle insegnanti, è quella di testare il nuovo modello in alcune scuole per poi verificare i risultati e quindi valutare la possibilità di estenderlo ad altre classi.

Il primo anno sperimentale, dal prossimo settembre, vedrà coinvolti bambini e insegnanti delle future classi 1a e 2a della primaria di Avane, della futura classe 1a della primaria di Cascine e della scuola dell’infanzia di Cortenuova.

A questo fine famiglie e insegnanti saranno impegnati anche in corsi di formazione curati dal Centro Studi ‘Bruno Ciari’.

L’auspicio dell’amministrazione è che alla fase di sperimentazione segua gradualmente un allargamento dell’esperienza ‘Senza Zaino’ a tutte le classi di tutte le scuole di Empoli.

L'obiettivo di fondo è quello di promuovere una scuola diversa da quella tradizionale che è normalmente impostata sull’insegnamento trasmissivo e standardizzato promuovendo valori importanti, come la responsabilità, la comunità e l'ospitalità. 

Nel progetto ‘Senza Zaino’ l’aula entra a far parte a pieno titolo dell’organizzazione. L’obiettivo fondamentale è far sì che bambini e ragazzi sviluppino responsabilità e cura per la crescita propria e degli altri e siano capaci di inventare ed elaborare le regole della vita scolastica, imparando a lavorare da soli o anche in piccoli gruppi.

Gli studenti saranno dotati di una cartellina leggera per i compiti a casa, mentre le aule e i vari ambienti verranno arredati con mobilio funzionale e dotati di una grande varietà di strumenti didattici. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con una giocata da un euro e mezzo, il fortunato si è assicurato una vincita che sfiora il mezzo miliardo. Ecco la combinazione vincente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità