Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca mercoledì 01 febbraio 2017 ore 16:45

Atti vandalici al giardino pubblico

Ancora atti di vandalismo al giardino di Villa Reghini di Vinci. L’assessore Heimes: “Ci troviamo costretti a chiudere l’area verde dalle 19 in poi”



VINCI — “Quando siamo entrati il mattino presto per aprire il servizio abbiamo trovato il giardino in condizioni disastrose: rifiuti sparsi, calici di vino e bottiglie frantumate, uno scivolo e un cancellino rotti”. 

A parlare è l’educatrice Francesca Cioni, dello “Spazio Piccoli”, che racconta la situazione trovata lunedì mattina all'interno del giardino di Villa Reghini a Sovigliana, sede di diverse iniziative e servizi rivolti ai bambini e ai ragazzi. 

“Ogni mattina - prosegue l'educatrice - qui giocano bambini molto piccoli che dovrebbero avere il diritto di esplorare questo giardino in tutta sicurezza”. Un episodio che, purtroppo, si è già verificato in passato a Villa Reghini. Lo scorso anno, infatti, l’Amministrazione comunale di Vinci aveva chiuso questo spazio verde, fuori dall’orario di apertura del “Centro di infanzia e delle famiglie” e della Biblioteca dei Ragazzi, a causa di atti di vandalismo e dell’uso improprio delle attrezzature di gioco. 

“Non è la prima volta che succede - afferma Claudia Heimes, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Vinci - e questo ci vede costretti a chiudere il giardino dalle 19 in poi, almeno per questa stagione. Questi comportamenti incivili danneggiano l’intera comunità, per cui chiediamo ancora una volta a tutti i cittadini di rispettare questa zona verde e di trattarla in modo appropriato, considerando soprattutto che i principali frequentatori di Villa Reghini sono bambini. 

Ora dovremo utilizzare risorse pubbliche, quindi della collettività, che magari erano destinate ad altro, per aggiustare ciò che è stato distrutto. Invitiamo, quindi, tutti i cittadini a trattare questo gioiello verde con cura e a segnalarci eventuali comportamenti non consentiti”. Il Comune ricorda, infine, che il giardino di Villa Reghini resta aperto al pubblico dalle 13 alle 19 nei giorni feriali e nel fine settimana per tutto il giorno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno