Attualità giovedì 19 agosto 2021 ore 10:29
Leonardo sulla via maestra dell'itinerario europeo

Le vie di Leonardo da Vinci come il cammino di Santiago di Compostela? Questo è l'obiettivo con cui si compone il mosaico per avere il riconoscimento
VINCI — Le vie di Leonardo da Vinci come il cammino di Santiago di Compostela? Perché no. Questo è l'obiettivo con cui l'associazione internazionale Le vie di Leonardo da Vinci concorre a comporre il mosaico di tappe leonardiane per ottenere il riconoscimento di Itinerario Culturale Europeo da parte del Consiglio d’Europa.
La certificazione è attualmente rilasciata a 40 Itinerari che promuovono in modo condiviso la memoria, la storia e il patrimonio europeo diffondendo valori di democrazia, diritti umani e scambi interculturali. Il primo Itinerario riconosciuto fu il Cammino di Santiago di Compostela nel 1987, seguito poi dalla Via Francigena, dalla Rotta dei Fenici, dalla Destinazione Napoleone.
Perché allora, è l'idea, non creare una rete che unisca e valorizzi il grande Genio, i luoghi dove è vissuto, dove sono conservate le sue opere o dove vengono svolte attività a lui legate da parte di enti, scuole, associazioni, musei, università? Chi, se non Leonardo Da Vinci, può contribuire a dare visibilità e valore all’Europa, alle sue radici culturali, storiche, artistiche?
Ecco che è finalmente partito il percorso. L’Associazione sta lavorando su obiettivi legati alla figura di Leonardo tra cooperazione in ricerca e sviluppo, valorizzazione della memoria, della storia e del patrimonio dell'Europa, scambi educativi e culturali per i giovani europei, la cultura contemporanea e la pratica artistica, turismo culturale e lo sviluppo sostenibile.
Cinque i soci fondatori: tre sindaci con in prima fila quello di Vinci Giuseppe Torchia e due presidenti di Associazioni appartenenti a Italia, Francia, Slovenia, Turchia. Oltre al primo cittadino vinciano ci sono Thierry Boutard del Comune di Amboise, Goran Kodelja del Comune di Vipava, e poi Mustafa Tolay della Philosophy, Culture, Art and Science Association di Istanbul, Silvano Guerrini dell'Associazione italiana per Le Vie di Leonardo Da Vinci Insieme Da Vinci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI