Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:EMPOLI21°33°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 27 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pieraccioni e il matrimonio di Bezos: «Facciamogli la busta, così si fa bella figura...»
Pieraccioni e il matrimonio di Bezos: «Facciamogli la busta, così si fa bella figura...»

Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 12:00

​Lotta allo spreco, via la raccolta cibo a scuola

Pane e frutta avanzati dalle mense degli istituti di Vinci andrà a famiglie bisognose attraverso Caritas e Misericordia. Si cercano volontari



VINCI — Dalle mense alle famiglie bisognose, grazie a Caritas e Misericordia. Così, frutta e pane non consumati dagli alunni delle scuole di Vinci verranno ridistribuiti per non essere sprecati.

L'idea del Comune fa parte del progetto Ma.Ri.Sa (acronimo di Mangio e Risparmio Salute) che, in collaborazione con ReSo, intende fra l'altro sviluppare comportamenti solidali nella comunità e una cultura contro lo spreco e per il riutilizzo.

Il recupero dei cibi nelle scuole verrà effettuato ogni venerdì nella scuola elementare Galilei di Vinci dalla Caritas e nella scuola elementare Sibilla Aleramo a Spicchio Sovigliana dalla Misericordia.

“Abbiamo accolto la proposta e la disponibilità delle associazioni prima di tutto per sensibilizzare i ragazzi su un tema quantomai attuale come quello della lotta allo spreco - hanno spiegato l'assessore al sociale e al volontariato Cristina Pezzatini e l'assessore alla pubblica istruzione Claudia Heimes - e poi per incrementare il sostegno alle famiglie in difficoltà economiche”.

I cibi recuperati, dunque, possono essere portati a casa dai bambini, oppure andranno a integrare i pacchi alimentari che Caritas e Misericordia distribuiscono a chi ha bisogno. Si tratta naturalmente di alimenti non deperibili e facilmente conservabili, come la frutta e il pane appunto, tutti rigorosamente biologici.

"E' giusto educare i nostri figli a raccogliere ogni giorno ciò che resta in tavola per evitare che finisca nella pattumiera - hanno aggiunto ancora Pezzatini e Heimes - Speriamo, in questo modo, di stimolare i ragazzi alla cultura della lotta allo spreco anche fuori da scuola, nella loro vita quotidiana”.

Per l'attività di raccolta e ridistribuzione, le due associazioni cercano volontari. Chi è interessato può rivolgersi direttamente a Misericordia o Caritas.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
La tragedia si è consumata nel primo mattino. Il lavoratore è stato soccorso sul posto, ma per lui non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità