Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:EMPOLI12°17°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video

Attualità mercoledì 29 ottobre 2014 ore 18:04

11.200 euro dalla Provincia per le attività estive

Il progetto "Alla pari", presentato dall'associazione culturale Cetra, è rivolto ai giovani dai 7 ai 16 anni. Solo sei i progetti finanziati



CASTELFIORENTINO — Con questo progetto l'associazione ha mirato a proporsi come modello di riferimento ottimale per dare ai giovani l'opportunità di riflettere sul tema delle pari opportunità, ma anche dei ruoli e degli molti stereotipi ancora oggi dilaganti.

In particolare il progetto si pone l'obiettivo di favorire la conciliazione vita-lavoro con riferimento ad una maggiore accessibilità, flessibilità, e modulabilità, in modo da promuovere una cultura che valorizzi le differenze di genere. Una necessità, quella della conciliazione vita-lavoro, posta dalle famiglie di Castelfiorentino, che hanno richiesto il prolungamento del servizio per potersi dedicare al lavoro con maggiore serenità.

Per questo motivo le attività estive saranno potenziate con due settimane in più, che saranno inserite nel mese di giugno e andranno pertanto a implementare la durata complessiva di tutto il programma 2015.

Il lavoro dell'associazione prevede l’utilizzo didattico di fiabe, racconti, role-playing, escursioni presso aziende gestite da donne, visioni di film, analisi della toponomastica per rilevare la presenza di donne nella intitolazione delle strade.

Soddisfazione per la concessione del contributo è stata espressa dall'assessore alle attività educative, Marco Cappellini, che ha evidenziato come il sostegno della Provincia sia un riconoscimento alla qualità del servizio prestato dall'associazione Cetra e come questo contributo servirà a rafforzare ulteriormente l'attività e a dare una risposta concreta a molte famiglie castellane.

Oltre al Comune di Castelfiorentino sono partner del progetto l’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, la Cooperativa sociale Abbaino, l’Associazione Auser di Castelfiorentino, l’associazione “Giglio d’Arte”, l’associazione Calcio, l’ABC, la Prociv Arci di Castelfiorentino, l’Agriturismo Sapori di Toscana e la Polisportiva “I’ Giglio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In Toscana le persone attualmente positive sono 655. Aumentano i ricoveri nei reparti ordinari degli ospedali. I dati del bollettino regionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Politica