Lavoro sabato 31 gennaio 2015 ore 10:00
Artigianato in crisi, come uscirne

Imprenditori a confronto nel convegno organizzato da Confartigianato Empoli con il Centro Studi Valdarno Cultura nel Cenacolo degli agostiniani
EMPOLI — Gli effetti della crisi sulle piccole e medie imprese e soprattutto le strategie per rilanciare il settore sono al centro dei lavori.
Secondo i dati di Confartigianato, dal 2009, a causa della crisi, le imprese locali sono diminuite in generale del 2,5 per cento e negli ultimi 12 mesi dell’1,8. Una diminuzione più accentuata che nel resto della provincia di Firenze, in cui le perdite sono state più contenute.
Ma ancora peggiori le prestazioni dell’artigianato: il calo registrato in 5 anni ha superato il 6,5 per cento contro una media provinciale del 5,3. L'unico dato positivo è maturato nell'ultimo anno: in questa parte della Toscana le perdite nel 2014 sono state arginate meglio che nel resto della provincia, -1,1 per cento contro un -2,3.
Fra gli interventi in programma al convegno di oggi, quello del sindaco Brenda Barnini, di Gianna Scatizzi e Andrea Belli, rispettivamente presidenti di Confartigianato Firenze e Confartigianato Prato, di Vittorio Bugli, assessore alla Presidenza della Regione Toscana; del sindaco di Prato Matteo Biffoni, di Domenico Ammirati, magistrato e presidente del Centro Studi Valdarno Cultura e di Virginia Messerini, docente di diritto pubblico all’Ateneo di Pisa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI