Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 22:15
Bilancio in equilibrio nonostante i tagli

Il sindaco Cucini, "obiettivo raggiunto, ma per il futuro servono nuove regole." L'assessore Dei, “virtuosi da anni, più di così è quasi impossibile”
CERTALDO — Missione compiuta senza colpo ferire, anche se, con i vincoli imposti dalle varie normative, il pareggio di bilancio ottenuto senza aumento di tasse né di tariffe e senza tagli ai servizi, vuol dire mantenere quel che c’è di buono oggi ma poter fare pochi interventi nuovi. Perché senza un superamento di alcuni vincoli dell’attuale normativa, i Comuni avranno sempre meno margini per attuare i progetti di sviluppo chiesti dal territorio e dai cittadini.
Questo il messaggio che la Giunta
comunale ha lanciato stamani durante la conferenza stampa di presentazione
della proposta di Bilancio di previsione 2015 che, nel prossimo mese di aprile,
verrà sottoposto alla discussione e approvazione del Consiglio Comunale.
“Abbiamo raggiunto l’obiettivo di chiudere presto il Bilancio, approvato con
alcuni mesi di anticipo rispetto al 2014, e di contenere i tagli imposti dalla
normativa senza aumentare tasse né tariffe e senza ridurre i servizi. – ha
detto il vicesindaco e assessore al bilancio, Francesco Dei – Di fronte al’incertezza
che ancora regna sui trasferimenti compensativi che lo Stato ci verserà,
chiudere il bilancio permetterà comunque alla macchina comunale di funzionare
meglio da subito. La riduzione imposta che abbiamo dovuto affrontare per
chiudere il bilancio, tra tagli definitivi e una tantum, era di circa
500.000 euro. Abbiamo però trovato ugualmente queste risorse: mettendo a regime
la riorganizzazione del personale con la quale si rinuncia ai dirigenti (- €
100.000), beneficiando di un efficientamento del settore sociale a livello di
area (- € 70.000), risparmiando sui consumi della piscina comunale (- €
25.000), contando su maggiori accertamenti irpef (+ € 100.000), e ottimizzando
ogni singolo capitolo di spesa (spese consumi intermedi - € 100.000). Abbiamo
poi anche potuto contare su alcune maggiori entrate dovute a scelte
strategiche: il canone versato al Comune dalla farmacia comunale è potuto
aumentare grazie ai benefici legati a trasferimento nella nuova Coop (+
€55.000); dalle attività implementate per il recupero dell’evasione fiscale,
infine, contiamo di ripetere la stessa performance dello scorso anno”.
“Per
il 2015 siamo riusciti a formulare una proposta di bilancio senza aumenti né
tagli ai servizi, ma per il futuro siamo preoccupati – ha concluso Francesco
Dei – i bilanci del Comune di Certaldo, da punto di vista finanziario, sono
sempre stati sani e virtuosi, e i tagli agli sprechi già fatti; serve un cambio
di rotta sulle politiche di tagli alla spesa, affinchè i comuni virtuosi
possano gestire quell’autonomia che si meritano”.
Impegno sul fronte della razionalizzazione da un lato, ma anche importanti
investimenti e segnali di una rinnovata attenzione a giovani e fasce
deboli, vengono
sottolineati dal sindaco, Giacomo Cucini:
“Nonostante la riduzione di trasferimenti che abbiamo dovuto gestire, il
bilancio 2015 riuscirà a contenere anche alcune misure per lo sviluppo. Avevamo
come obiettivo politico principale mantenere la qualità dei servizi e non
gravare sui cittadini in momenti di difficoltà economica, e questo è stato
fatto. L’attenzione alle fasce deboli si sostanzia però anche con interventi in
positivo: abbiamo ridotto le tariffe dei Centri gioco per bambini, per favorire
l’accesso; abbiamo azzerato l’addizionale sgravio Irpef per chi ha un reddito
inferiore agli 8.000 euro, ovvero per quanti non hanno potuto beneficiare degli
80 euro del Governo Renzi, solo a Certaldo sono 4.000 persone; piccoli segnali,
ma a nostro avviso significativi.
A fianco del mantenimento dei servizi e di queste nuove misure appena citate, -
ha proseguito il sindaco - manteniamo però anche investimenti più importanti in
settori strategici: sulla cultura, a partire da Mercantia; sul turismo e sulla
promozione del territorio, sul sostegno alle attività di impresa, sui Voucher
lavoro a sostegno degli inoccupati e sui servizi di consulenza per i giovani in
cerca di formazione e lavoro. E ci sono poi voci nuove: il Multisala Boccaccio
va a regime e così il contributo del Comune per la realizzazione della stagione
culturale; la risistemazione dell’Archivio storico. Investiremo poi nella
Palestra del Fiano a servizio sella scuola. In ambito urbano, oltre alle
numerose manutenzioni previste, investiremo nel Parco di Canonica e per far
fruire a cittadini e turisti del Poggio del Boccaccio. Da un punto di vista più
strategico, rifaremo il piano del commercio su area pubblica ed inizieremo a
lavorare al nuovo Regolamento urbanistico: sarà quest’ultimo lo strumento per
lo sviluppo urbano di Certaldo dei prossimi cinque anni.
Chiudendo il bilancio 2015, - ha detto ancora Cucini - abbiamo registrato che i
comuni virtuosi, e Certaldo lo è, vengono penalizzati: Certaldo trasferirà di
imposte alla Stato 1.238.000 euro e ne riceverà 827.000, e neanche le modifiche
varate fin qui al patto di stabilità ci consentiranno di investire gran che dei
2,5 milioni di euro che avremmo già pronti per opere pubbliche. Sul fronte
investimenti però confermiamo le nostre priorità: da un lato l’attenzione alle
manutenzioni e all’arredo urbano; dall’altro gli investimenti in nuove opere
pubbliche che, ogni anno, si concentreranno su poche ma importanti opere; il
sottovia di via Vivaldi a completamento della circonvallazione urbana e il
rifacimento di piazza della Libertà sono i cantieri che contiamo di aprire nel
2015”
E nell’ottica di favorire la conoscenza dell’argomento “Bilancio di Previsione”, lunedì 30 marzo 2015, alle ore 21.30, nella Saletta di via 2 Giugno, si terrà un incontro pubblico sulla proposta di bilancio della Giunta comunale: il sindaco Giacomo Cucini e gli assessori comunali illustreranno le linee guida del Bilancio e saranno a disposizione per rispondere alle domande dei cittadini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI