Attualità venerdì 09 giugno 2017 ore 15:29
I migranti puliranno le sponde dell'Arno

Al via lavori di pubblica utilità da parte dei migranti di alcuni centri di accoglienza di Vinci e Capraia e Limite lungo le sponde del fiume
CAPRAIA E LIMITE — E' stata presentata questa mattina la “Convenzione per la realizzazione del progetto migranti bonificatori dell'asta del fiume Arno nei Comuni di Capraia e Limite e Vinci”, sottoscritta dai Comuni di Capraia e Limite e Vinci, dal Consorzio 4 Basso Valdarno e dal Consorzio Mc Multicons.
Il protocollo ha il fine di dare ai ragazzi presenti nei centri di accoglienza un'opportunità per rendersi utili rispetto alla comunità che li accoglie e si inserisce nella promozione dei diritti di cittadinanza e di inclusione sociale dei cittadini stranieri e di tutti coloro che si trovano a vivere in condizioni di marginalità o di esclusione. Attraverso lo sviluppo di adeguati processi di integrazione, infatti, vengono favorite la crescita e la coesione sociale.
I migranti coinvolti, circa 20, ospitati nei 3 centri di accoglienza tra Vinci e Capraia e Limite gestiti dalla cooperativa Servizi Sociali, consorziata del Consorzio Mc Multicons di Montelupo F.no, inizieranno entro 20 giorni a pulire le sponde dell'Arno, in particolare la sponda destra dove si affacciano i centri abitati di Spicchio-Sovigliana (Vinci) e Capraia e Limite, sotto la supervisione e il coordinamento del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno.
A gruppi alternati di circa 7-8 persone, pianificati tra Consorzio e cooperativa, contribuiranno in 2 o 3 giornate alla settimana al mantenimento del decoro delle sponde comprese tra il ponte tra Capraia F.na e Montelupo F.no e il ponte Calamandrei, tra Sovigliana ed Avane (Empoli), aree utilizzate dalle famiglie del territorio per le passeggiate, la pesca, la corsa.
Non percepiranno alcun reddito, avendo sottoscritto volontariamente l'impegno a lavori di pubblica utilità, oltre al fatto che il progetto si inquadra in un servizio alla comunità che li ospita.
I ragazzi coinvolti stanno già seguendo un corso di formazione e, al termine, riceveranno un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Regione Toscana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI