Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 17:33

Premio Navicello, le proposte 2016

Il “Navicello 2015” è stato assegnato al Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci. L'edizione 2016 si terrà nel mese di gennaio 2017



CAPRAIA E LIMITE — A Capraia e Limite si inizia a pensare di nuovo al “Premio Navicello”, il riconoscimento che la Commissione Cultura del Consiglio Comunale assegna, a cadenza annuale, a persone fisiche o giuridiche, anche non residenti a Capraia e Limite, che, attraverso la loro attività, con opere concrete nel campo delle scienze, della cultura, del lavoro, delle arti, dello sport, o con iniziative di carattere sociale, umanitario e filantropico, o con particolari atti di coraggio e di amore verso gli altri, abbiano in qualsiasi modo giovato alla città, sia servendone con disinteresse e dedizione le singole istituzioni, sia promuovendo nuove iniziative di interesse comunitario. 

Il “Navicello 2015” è stato assegnato al Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci ,che svolge in maniera costante e proficua da più di venti anni un'intensa attività di promozione artistica e culturale del territorio e si è dimostrato in grado, nel tempo, di organizzare mostre ed appuntamenti che oltrepassano i confini regionali e nazionali. 

Nella stessa occasione, si è svolta la consegna della cittadinanza onoraria, prevista dal regolamento comunale sulle civiche onorificenze, a Lapo Londi, campione della Canottieri Limite (recentemente Campione del Mondo) ed Alba Vaccaro, campionessa italiana di bocce cat. B, mentre Sarah Caverni e Matteo Borsini hanno ricevuto una menzione pubblica speciale con pergamena per celebrare i risultati ottenuti durante la stagione.

In vista dell'edizione 2016, che si terrà nel mese di Gennaio del 2017, l'Amministrazione invita i cittadini ad inviare la propria proposta all'attenzione del Sindaco, allegando al nome della persona fisica (anche deceduta) o giuridica un curriculum attestante gli elementi informativi principali e le motivazioni della scelta. La scadenza per la presentazione delle proposte di conferimento è fissata da regolamento al 31 Ottobre. Successivamente, la Commissione Cultura esaminerà la documentazione pervenuta e provvederà a svolgere l'attività istruttoria con le relative valutazioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno