Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 13 settembre 2016 ore 18:45

Twin Disc, massimo dieci gli esuberi

Rsu e Fiom hanno illustrato i contenuti dell'accordo siglato ieri in Regione Toscana con la multinazionale americana



CAPRAIA E LIMITE — Nel luglio scorso l'azienda aveva dichiarato sedici esuberi che la Fiom aveva prontamente chiesto di ritirare invitando la direzione a valutare piuttosto investimenti in ricerca e innovazione del prodotto e, assieme alle istituzioni, a considerare prima dei licenziamenti il ricorso ad ammortizzatori sociali allo scopo di salvaguardare l'occupazione e il reddito dei lavoratori.

La non disponibilità a queste alternative da parte del management Twin Disc e di Confindustria Firenze ha portato ad una lunga discussione che ieri ha visto le parti trovare un accordo sull'apertura di una procedura che riguarderà fino ad un massimo di 10 dei 44 lavoratori, cui sarà accordata la mobilità con criterio di volontarietà e con un incentivo all'esodo. Alcuni di questi si sono già resi disponibili all'uscita.

“Il risultato ottenuto, grazie anche al contributo della Regione, è frutto di una mediazione cercata e trovata con la dirigenza aziendale più che con l'associazione datoriale che si è invece dimostrata più rigida nelle sue posizioni. Rispetto allo schema avanzato da Confindustria infatti, abbiamo fatto sì che non sia direttamente l'azienda a decidere chi lascerà la Twin Disc” precisa Stefano Angelini della segreteria della Fiom Cgil di Firenze.Iuri Campofiloni avverte: “Manterremo alta l'attenzione sugli sviluppi e il 28 novembre torneremo al tavolo per valutare lo stato di avanzamento. Ci aspettiamo che con questo accordo l'azienda attui una riorganizzazione che porti a dei risultati di più ampia prospettiva per la Twin Disc. 

Lo dobbiamo ai lavoratori che negli ultimi mesi con sacrificio si sono mobilitati ed hanno messo in atto forme di protesta per non arrendersi davanti ai licenziamenti. Ringrazio il Sindaco Alessandro Giunti e le istituzioni tutte per averci fatto sentire la loro vicinanza in questi mesi complicati.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno