Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:EMPOLI16°18°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Cronaca giovedì 11 ottobre 2018 ore 09:53

Un capannone stipato di borse contraffatte

Lo ha scoperto la guardia di finanza fiorentina. Tre le persone finite agli arresti domiciliari per associazione a delinquere



CAPRAIA E LIMITE — Il titolare di un'azienda limitese, di origini cinesi, e due italiani, di Scandicci e Lastra a Signa, sono finiti agli arresti domiciliari dopo che la guardia di finanza fiorentina ha scoperto, in un capannone di Limite piuttosto appartato, una gran quantità di borse recanti marchi contraffatti, che per lo più erano destinate al mercato on-line. Nel capannone anche tutto il necessario per fabbricarle a ciclo continuo, come testimoniato da quanto ripreso dalle telecamere piazzate da settimane.

Per tutti e tre, che erano già noti alle forze dell'ordine, l'accusa è di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e commercializzazione di prodotti di pelletteria recanti marchi contraffatti.

Sono cinquemila le borse sequestrate, che sul mercato avrebbero potuto fruttare fino a 1,2 milioni di euro, anche perché erano vendute con tanto di certificato di garanzia, ovviamente anch'esso falsificato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il rapace di specie protetta è stato colpito dai pallini da caccia e rimarrà cieco. Soccorso, non potrà essere rimesso in libertà. La denuncia del Wwf
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità