Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 23 novembre 2017 ore 15:00

Carta d'identità elettronica anche a Vinci

Da lunedì 27 novembre in municipio è possibile ritirare il documento non più in formato cartaceo. I costi e le procedure da seguire



VINCI — A partire da lunedì 27 novembre il Comune di Vinci rilascia la nuova carta d'identità elettronica (CIE). Non è più disponibile, dunque, la versione cartacea in vigore sino ad ora, che sarà sostituita da una tessera rigida e più piccola, che avrà grosso modo la forma di una carta di credito. 

Per averla, i cittadini devono obbligatoriamente prenotare un appuntamento contattando l'Ufficio anagrafe del Comune (sede di Vinci 0571 933237, sede distaccata di Spicchio-Sovigliana 0571 933277-933278-933242). 

Il tempo medio per effettuare tutta la procedura presso lo sportello è di venti minuti e l'utente la riceverà direttamente a casa dopo 6 giorni

Il nuovo documento, infatti, non sarà più rilasciato dal Comune ma dall'Istituto Poligrafico dello Stato. Il nuovo sistema (che è comunque obbligatorio e necessario affinché vengano rispettati i requisiti europei di sicurezza in caso di espatrio) richiederà un aumento del costo, che sale a 22 euro (di cui 16,79 euro andranno allo Stato e il resto al Comune). Il pagamento deve essere effettuato direttamente all'Ufficio anagrafe. La CIE contiene la foto, i dati del cittadino e gli elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione. È dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, comprese le impronte digitali, consente l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e abilita all’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Si precisa, inoltre, che le carte d'identità cartacee o elettroniche già in possesso dei cittadini continueranno ad aver validità sino alla loro naturale scadenza (impressa sulle stesse). Il Comune invita i cittadini a controllare la data di scadenza della propria carta identità e, siccome è possibile rinnovarla sei mesi prima della scadenza, a prenotare l'appuntamento per tempo. Potranno rivolgersi al Comune anche i cittadini domiciliati a Vinci, previo nulla osta dal Comune di residenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno