Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:EMPOLI18°31°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere

Attualità lunedì 10 novembre 2014 ore 16:47

Casa di Ventignano, la Asl incontra i genitori

Dopo che stamattina un fulmine ha ferito alcuni operatori e danneggiato la struttura, i vertici della Asl hanno incontrato i genitori degli ospiti



FUCECCHIO — Gli operatori si trovavano all'interno della struttura per una riunione e sono rimasti tutti intossicati dal fumo scaturito dall'incendio provocato dal fulmine che ha fatto saltare l'impianto elettrico. Tre di loro si trovano ricoverati all'ospedale San Giuseppe. Hanno riportato ustioni di primo e secondo grado alle mani e alla testa e altri traumi dovuti allo scoppio e alla caduta di calcinacci. 

Vista l'eccezionalità dell'evento la Asl 11 ha attivato il piano per le maxiemergenze, inviando sul posto 3 automediche e 4 ambulanze e, a scopo precauzionale, la logistica del Punto Medico Avanzato della Misericordia di Empoli. Alla Casa di Ventignano sono subito intervenuti anche i vigili del fuoco, la polizia municipale e i carabinieri. 

Di fronte a questa situazione la dirigenza della Asl 11 ha voluto incontrare i genitori degli ospiti della struttura per presentare il piano predisposto per poter continuare l'attività del centro. Il primo aspetto che verrà affrontato è quello relativo della indisponibilità degli operatori rimasti feriti. In questo senso l'azienda ha assicurato risposte immediate per i casi più impegnativi e complessi, impegnandosi a mantenere la presa in carico di tutti tenuto conto anche della disponibilità delle famiglie in questo momento particolare.

Altro punto essenziale è il reperimento, nell'arco di alcuni giorni, di una sede alternativa che consenta il proseguimento dell'attività in attesa del ripristino delle condizioni ottimali della struttura di Ventignano.

"L’impegno dell’Asl 11 – ha affermato il direttore sanitario della Asl 11, Renato Colombai – è di comprimere il più possibile i tempi, consapevoli del disagio che stanno vivendo i ragazzi e i loro familiari e anche gli operatori. A nome dell’azienda colgo l’occasione per augurare la pronta guarigione ai feriti e ringraziare tutti gli operatori intervenuti, da quelli del 118 a quelli della struttura ospedaliera di via Boccaccio e a quanti altri hanno efficacemente operato in circostanze eccezionali come i vigili del fuoco, le forze dell’ordine, il Comune di Fucecchio e le associazioni di volontariato”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Roberto Galeotti, comandante della Polizia provinciale della Città Metropolitana di Firenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità