Attualità mercoledì 11 novembre 2015 ore 17:40
Azione congiunta per il futuro della scuola

Proficuo incontro all'istituto Bacci tra insegnanti, genitori, sindaco e dirigente scolastico. Piena condivisione sulle cose da fare
CASTELFIORENTINO — Il sindaco e il dirigente scolastico hanno incontrato i genitori e gli insegnanti della Scuola Bacci. Presenti anche l'assessore all'Istruzione Francesca Giannì e il Comitato genitori, oltre alle varie rappresentanze del Consiglio d'istituto e del personale Ata.
Un incontro utile per fare il punto delle varie criticità, prendere atto e impostare un lavoro di collaborazione che porti a risolverle attraverso una programmazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria continua, condivisa, e compatibile con le caratteristiche del bilancio del Comune.
Il corpo insegnanti e gli operatori scolastici hanno colto l'occasione per ricordare le numerose segnalazioni che molte volte sono state inoltrate. Si è richiesto non solo una maggiore attenzione, ma anche un metodo di gestione delle segnalazioni diverso e più efficace.
"Esco da questa riunione con la convinzione che abbiamo impostato un percorso corretto - spiega il sindaco Alessio Falorni - sono soddisfatto di constatare che la consapevolezza delle difficoltà in cui si dibattono i bilanci delle amministrazioni pubbliche è ben chiara negli operatori della scuola. Questi incontri sono un bel segnale di responsabilità da parte di tutti: una volta che abbiamo chiaro il quadro della situazione, è opportuno con serietà e condivisione cercare di individuare le priorità d'intervento e migliorare progressivamente, ma con determinazione, la situazione. Ribadisco che il mondo della scuola di Castelfiorentino è una nostra priorità, e credo che con questa collaborazione fra scuola e amministrazione, riusciremo a dare risposta ai problemi e a migliorare notevolmente lo stato delle nostre strutture. C'è da registrare meglio anche la macchina di comunicazione: non tutto è immediatamente risolvibile, ma se ogni singola questione viene spiegata e condivisa, mi sembra ci sia una grande disponibilità a collaborare da parte di tutti. E' un momento in cui serve, nella comunità di Castelfiorentino, proprio questo tipo di approccio. E io non mi tiro certo indietro. Adesso subito al lavoro per un cronoprogramma preciso di interventi; ci aggiorneremo, con la stessa assemblea il 10 dicembre, sempre alla Bacci, alle 17.30. Sarà l'occasione per verificare gli impegni che ciascuno si è preso".
Il Comitato Genitori si dichiara disponibile a rappresentare quei genitori che siano impossibilitati a partecipare alle prossime occasioni di confronto e collaborazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI