Cultura lunedì 04 novembre 2019 ore 11:33
Un museo interattivo del calcolo

Inaugurazione sabato 9 novembre (ore 16.30 ) in Piazza del Popolo, grazie a un progetto finanziato attraverso il bando “La strada dei mestieri”
CASTELFIORENTINO — Un nuovo tassello che va ad arricchire e a diversificare l’offerta
museale presente a Castelfiorentino, ma che rappresenta altresì un
nuovo significativo balzo in avanti nella riqualificazione del
centro storico alto. Sabato 9 novembre (ore 16.30) sarà inaugurato
in Piazza del Popolo il nuovo Museo Interattivo del Calcolo,
realizzato dall’associazione omonima grazie ad un’idea del Prof.
Renato Verdiani (docente di matematica molto conosciuto, avendo
insegnato per oltre 35 anni al Liceo Scientifico “Il Pontormo”) e ai
contributi del progetto “La strada dei mestieri”, che il Comune di
Castelfiorentino ha promosso nell’ambito dei finanziamenti ottenuti
con il “Bando periferie”.
Il Museo Interattivo del Calcolo è ubicato al centro della Piazza,
copre un’area di circa 90 mq e si sviluppa lungo un percorso
didattico scandito da tre sale espositive: la prima è dedicata alla
storia del calcolo automatico “dalle pietruzze dell’homo sapiens al
personal computer”; un luogo allestito con pannelli a parete e nel
quale studenti e visitatori potranno cimentarsi con gli “abachi”
(tavolette utilizzate anticamente per eseguire i calcoli),
apprendere perché i PC utilizzano il sistema binario e così via.
Nella seconda sala è possibile giocare con la matematica e scoprire
così i suoi “segreti” in modo agevole e divertente: dal “Teorema di
Pitagora” ai “Solidi geometrici”, facili da costruire con sfere e
magneti. L’ultima sala è dedicata alle “macchine e modelli” per la
matematica, corredate da ampie e dettagliate informazioni. Prima
dell’avvento dell’era informatica, infatti, il matematico doveva
prima di tutto ingegnarsi come “costruttore di macchine”, realizzare
strumenti meccanici più o meno complessi destinati a riprodurre il
calcolo “virtuale” di oggi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI