Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:EMPOLI15°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità giovedì 16 settembre 2021 ore 13:56

Villa Garibaldi apre le porte sul Risorgimento

Un salto nel Risorgimento per una visita guidata a cura della Proloco di Castelfiorentino, alla scoperta di Ville e Castelli del territorio



CASTELFIORENTINO — La dimora dove soggiornò Giuseppe Garibaldi, in località Petrazzi, apre eccezionalmente le porte per una visita guidata a cura della Proloco di Castelfiorentino.

L’appuntamento è fissato per Domenica 19 Settembre con ritrovo alle ore 10 alla Villa Tinti Giannini in memoria dei proprietari originari, ma ormai conosciuta come Villa Garibaldi, situata in Via Charles Darwin 26 a Petrazzi, frazione di Castelfiorentino.

La Pro loco ha spiegato "Si tratta di un evento eccezionale, in quanto la villa è una dimora privata anche se i proprietari attuali stanno collaborando con l’Amministrazione comunale per individuare opportunità per promuoverne la conoscenza e da poco tempo la dimora è stata inserita nel circuito delle Case della Memoria. Villa Garibaldi ha conservato inalterata l’atmosfera della seconda metà dell’800, ma non ha l’aria di una casa comune. Appena entrati si rimane folgorati da ciò che contiene, un tributo manifesto a Giuseppe Garibaldi, che il proprietario originario, Tommaso Giannini, ospitò durante la sua storica visita a Castelfiorentino, nell’Agosto 1867, mentre l'eroe dei due mondi stava approntando i preparativi per una spedizione contro lo Stato Pontificio. Una spedizione destinata a naufragare a Mentana pochi mesi dopo, di fronte ai moderni fucili chassepot francesi. La casa è ricca di cimeli legati alla figura storica del Risorgimento e in alcuni istanti sembra davvero di fare un salto nel passato, tale è rimasta fedele nel tempo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il rapace di specie protetta è stato colpito dai pallini da caccia e rimarrà cieco. Soccorso, non potrà essere rimesso in libertà. La denuncia del Wwf
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità