Attualità giovedì 05 novembre 2015 ore 18:00
Delegazione del Burundi ricevuta in municipio

Il sindaco Rossetti ha accolto il ministro dell'agricoltura e l'ambasciatore del Paese africano. Si è parlato di come sviluppare la produzione di vino
CERRETO GUIDI — Il ministro dell’agricoltura e l’ambasciatore del Burundi sono stati ricevuti stamani dal sindaco.
Il primo cittadino Simona Rossetti ha rivolto a Deo-Guide Rurema e Justine Nisubire, accompagnati dal Parroco di Pieve a Ripoli don Stanislao che a sua volta proviene dal Burundi, un caloroso benvenuto a nome dell’intera comunità.
“Sono particolarmente felice della vostra presenza - ha detto il sindaco Rossetti - e mi auguro che tra il nostro territorio e il vostro paese possa intrattenersi nel tempo, un rapporto più stretto. L’Africa ha enormi potenzialità, costruendo rapporti di stretta collaborazione tra comunità, si può contribuire a creare situazioni di sviluppo locale”.
Il Burundi sarebbe conosciuto come “il paese delle mille colline”, ma mentre si producono quotidianamente mais, grano, pomodoro, cereali, manca praticamente la vigna. E nell’incontro di stamani si è parlato a lungo di questo aspetto.
“La nostra speranza - ha detto il ministro del Burundi - è che presto la produzione di vino possa svilupparsi anche nel nostro paese e per questo confido che la visita a Cerreto Guidi e in Toscana sia di aiuto”.
Il sindaco, ricordando agli ospiti africani la collaborazione e i rapporti continui con la Regione Toscana, ha preso l’impegno di sottoporre ufficialmente la vicenda all’attenzione della Regione perché si possa favorire la conoscenza della vigna e il suo sviluppo in quel lontano paese.
Il ministro e l’ambasciatore hanno proseguito nel pomeriggio, accompagnati dall’assessore all’agricoltura del Comune di Cerreto Paolo Feri, la loro visita nel territorio cerretese, facendo tappa in alcune aziende agricole della zona.
In serata, poi, la partenza dalla Toscana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI