Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:EMPOLI12°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 24 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Conte stanca, ma vince scudetti: resti a Napoli per la Champions
Conte stanca, ma vince scudetti: resti a Napoli per la Champions

Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 07:30

Riconoscimento dei danni all'agricoltura

Sì del Ministero all’eccezionalità degli eventi calamitosi provocati dal downburst del 19 settembre 2014. Le modalità di presentazione delle domande



CERRETO GUIDI — Sarà di imminente pubblicazione il documento con cui il Ministero delle Politiche agricole, dichiara l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi per i danni causati alle produzioni e alle strutture aziendali nei territori agricoli del territorio comunale.

Tutto questo con riferimento al downburst del 19 settembre 2014.

E a questo proposito, nei locali dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa, si è svolto un incontro, alla presenza dell’assessore all’agricoltura del Comune di Cerreto Guidi, Paolo Feri e dei tecnici della Città Metropolitana e dell’Unione dei Comuni, per mettere a punto l’iter che le aziende del territorio dovranno seguire per poter aver accesso al riconoscimento di una percentuale dei danni subiti dal downburst del 19 settembre 2014.

La domande dovranno essere presentate trascorsi i 45 giorni dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, in pratica a far data dai primi giorni del 2016. Per la stesura delle domande, con particolare riferimento al materiale necessario per la presentazione delle stesse, le aziende potranno appoggiarsi all’Unione dei Comuni.

Si tratta - commenta l’assessore Paolo Feri - di un concreto risultato raggiunto dall’amministrazione comunale di Cerreto Guidi che in questi mesi ha sollecitato le istituzioni preposte perché venissero, seppur parzialmente, riconosciuti gli enormi danni subiti dalle aziende agricole di Cerreto Guidi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Tragedia in un campo. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e personale sanitario del 118 ma per l'uomo, 85 anni, non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità