Attualità venerdì 18 agosto 2017 ore 13:30
Vicinanza e amicizia coi terremotati di Ussita

Una quarantina di cerretesi ha trascorso due giorni nel comune del maceratese, replicando in loco una sorta di Sagra del Papero
CERRETO GUIDI — Nei giorni scorsi, l’assessore all’agricoltura Paolo Feri e l’assessora alle politiche sociali Mariangela Castagnoli hanno partecipato alla due giorni di solidarietà nel territorio del comune di Ussita, duramente colpito dal terremoto del 2016.
"L’evento - hanno spiegato i due - ha avuto un duplice scopo: dare seguito a quanto già fatto in favore degli allevatori di quella zona ad inizio anno e far trascorrere a quella popolazione una giornata in allegria, degustando le bontà della nostra cucina toscana. Il tutto è stato ideato ed organizzato dal Gaceb, capitanato da Sandra e Sergio Maccanti, e dal Circolo Arci di Cerreto Guidi, con in testa Renato Picchi, affiancato dalla sua valorosa squadra che organizza ogni anno le sagre del papero e del cinghiale".
La comitiva era rappresentata da una quarantina di persone, che hanno avuto la possibilità di visitare qualche azienda zootecnica della zona e ascoltare dalla viva voce degli allevatori le vicende legate all’evento sismico e le tante difficoltà con le quali ancora sono costretti a convivere, ma anche la loro grande forza d’animo per reagire e la voglia e la tenacia di restare sul territorio e proseguire nelle attività agricole.
Alla domenica, nel parco giochi di Ussita rinato dopo il sisma, si è svolto il pranzo a favore della cittadinanza locale: in pratica la Sagra del papero per un giorno si è trasferita da Cerreto Guidi a Ussita con pentoloni pieni di ogni bontà accompagnati da fiumi del buon vino delle colline cerretesi. Moltissime persone hanno gustato quelle specialità e tutti, poi, hanno ringraziato con calore per quanto fatto dagli organizzatori.
Al pranzo è stato presente anche il commissario prefettizio Mauro Passerotti, con il quale gli amministratori cerretesi si sono intrattenuti nel pomeriggio trovando da subito una cordiale sintonia.
"La giornata è terminata con reciproco impegno a tenere vivo questo rapporto - hanno raccontato gli assessori -, ormai nato tra Cerreto Guidi e Ussita, prospettando l’ipotesi di un patto d’amicizia tra le due comunità e pensando in ogni caso a qualche altra iniziativa con la quale si possa dare ancora una mano concreta a queste popolazioni così duramente colpite dal terremoto. Un doveroso ringraziamento va agli organizzatori che hanno contribuito a far conoscere ed apprezzare Cerreto Guidi ben oltre i confini comunali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI