Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca martedì 18 maggio 2021 ore 17:10

Bocconi di pane sul fiume, sono esche avvelenate

Le analisi confermano i sospetti della polizia municipale sui bocconi di pane bagnato rinvenuti nel territorio di Certaldo, lungo il fiume Elsa



CERTALDO — Esche avvelenate, è l'esito degli accertamenti svolti sui bocconi di pane bagnato farciti di chicchi azzurri, segnalati e sequestrati poco meno di un mese fa, al campo gara lungo l’Elsa. Sarà aperta una indagine sull'accaduto con nuovi sopralluoghi lungo l'Elsa.

Il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, lo ha reso noto oggi. "Una vicenda grave: quei pezzi di pane e metaldeide, così si chiama la sostanza tossica rilevata dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana, potevano significare intossicazioni e anche morte per chi li avesse ingeriti, animali e non".

"E’ stata firmata un'ordinanza, sarà aperta un'indagine, saranno collocati nell'area cartelli di allerta. Saranno svolti nuovi sopralluoghi per escludere la presenza di altre esche e intensificati i controlli. L'invito ai cittadini è a prestare la massima attenzione e a segnalare al Comune o alle forze dell’ordine tempestivamente eventuale materiale sospetto: la collaborazione di tutti fa sempre la differenza contro chi delinque" ha concluso il sindaco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno