Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 09:42

Riqualificazione, ognuno può dire la sua

“Da piazza a piazza”: via al questionario online. Un mese di tempo per opinioni, commenti, suggerimenti nell'ambito del progetto di partecipazione



CERTALDO — Scatta la fase della partecipazione pubblica ufficiale per dire la propria opinione sulla idea progettuale relativa alla riqualificazione di Via Roma, Piazza Boccaccio, Borgo Garibaldi, Via 2 Giugno.

Da sabato 7 dicembre 2019 a martedì 7 gennaio 2020 si possono inviare all'amministrazione comunale ed ai progettisti opinioni e suggerimenti per la riqualificazione del centro urbano.

Il modo migliore per farlo è compilare questo modulo online: http://bit.ly/questionariopiazzaboccaccio

Oppure si può, tramite il sito www.comune.certaldo.fi.it scaricare il modulo PDF compilarlo e spedirlo via mail a urp@comune.certaldo.fi.it

Per chi preferisce i social, dal 7 dicembre un’apposita sezione della pagina facebook www.facebook.com/comunecertaldo consentirà di postare commenti.

Infine, per chi non può fare a meno della carta, al piano terra del Municipio o presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico sarà possibile consultare il progetto e compilare il questionario in forma cartacea, rispondendo alle domande preimpostate o lasciando un commento libero.

“Come annunciato si apre una fase di ascolto e di partecipazione – dice il sindaco Giacomo Cucini – a partire dalle linee guida dello studio incaricato della progettazione, chiediamo adesso commenti, opinioni e suggerimenti. L’idea progettuale si basa su concetti che crediamo importanti e ormai ampiamente condivisi: la maggiore vivibilità del centro urbano, la completa accessibilità con l’abbattimento delle barriere architettoniche, la riduzione del traffico di auto in tutto il centro, la riqualificazione del verde e di arredi, marciapiedi e strade complessiva per rendere il centro più attrattivo e promuovere il nostro centro commerciale naturale. Un maggiore legame tra paese basso e borgo medievale è un altro punto importante. Sulle idee complessive e sulle soluzioni ipotizzate ci mettiamo ora in ascolto di opnioni e suggerimenti che cittadini, associazioni e attività commerciali vorranno farci avere. C’è un mese di tempo per informarsi e fare avere la propria opinione, di persona, per scritto e online”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno