Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:EMPOLI15°18°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità mercoledì 29 ottobre 2014 ore 11:51

Consiglio comunale sugli oneri di urbanizzazione

La proposta di modifica presentata dal sindaco verrà discussa nella prossima seduta insieme ad altre delibere e atti presentati dai gruppi consiliari



EMPOLI — All'ordine del giorno del consiglio comunale, che si svolgerà lunedì 3 novembre con inizio alle ore 18.30 e con prosecuzione dalle ore 21, sono previste anche variazioni  di bilancio e del piano annuale delle opere pubbliche.

Le altre due delibere in riguarderanno riguarderanno un protocollo di intesa tra Comune di Empoli ed Azienda Usl 11 finalizzato alla integrazione tra lo strumento urbanistico cittadino e le future necessità di erogazione dei servizi socio sanitari e l'adesione alla Rete di Enti Territoriali a spreco zero.

Per quanto riguarda gli atti presentati dai gruppi consiliari verranno discusse le interrogazioni del Centrodestra per Empoli sulla manutenzione dei marciapiedi, del Movimento 5 stelle sulla situazione degli alloggi ERP non occupati e sulla destinazione dei fondi dell'8 per mille per l'edilizia scolastica e quella di FabricaComune relativa alla gara di appalto per la gestione di rifiuti solidi urbani dell'ATO Toscana centro. 

Dopo la votazione delle delibere verranno invece discusse le mozioni, partendo da quella del Movimento 5 stelle che chiede la sospensione dell'attività venatoria nella zona di Monteboro e Corniola, per poi proseguire con quelle presentate dal gruppo Centrodestra per Empoli sulla modifica dell'orario dei pullman negli orari di uscita da scuola degli studenti, sulla pedonalizzazione di piazza del Popolo e sul mantenimento a Empoli dell'"indirizzo agrario" presso l'I.T.G. "Ferraris-Brunelleschi" e per concludersi con quella presentata da FabricaComune relativa alla proposta di costituzione del nuovo soggetto gestore del sistema idrico toscano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini sono partite dall'individuazione di due strutture pseudo-universitarie con sede in Toscana. Sequestrati 41 titoli accademici
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca