Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:37 METEO:EMPOLI18°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino

Attualità lunedì 06 aprile 2020 ore 18:49

Al via la distribuzione delle mascherine

Sarà fatta ‘porta a porta’ da parte della Protezione Civile. Si tratta dei dispositivi di protezione che la Regione Toscana ha fornito al Comune



EMPOLI — Sono arrivate nel primissimo pomeriggio di oggi, lunedì 6 aprile 2020, in palazzo Comunale. E nelle prossime ore inizierà la distribuzione ‘porta a porta’, più capillare possibile di 98mila mascherine protettive che la Regione Toscana ha fatto pervenire al Comune di Empoli attraverso la Protezione Civile dell’Empolese Valdelsa.

Subito, da parte dell’amministrazione comunale, è iniziata l’organizzazione della complessa distribuzione che avverrà grazie all’indispensabile contributo delle associazioni di volontariato che erano già impegnate, in questi giorni, nella distribuzione dei dispositivi di protezione presso supermercati, farmacie e uffici postali. I volontari raggiungeranno tutti i nuclei familiari e tutta la popolazione.

"Si raccomanda a ogni famiglia di farne un uso intelligente - hanno rimarcato dal Comune - alla luce del fatto che comunque ci sono divieti e imposizioni ben precise relativi al dovere di stare nelle proprie abitazioni, uscendo solo per urgenze e casi di necessità. I volontari di Croce Rossa, Misericordia, Pubblica Assistenza con l’Ausilio della Scuola Italiana Cani Salvataggio, si divideranno il territorio zona per zona e nell’arco di qualche giorno distribuiranno tutte le mascherine".

Saranno interessate tutte le zone, tutte le frazioni, tutti i quartieri, tutte le strade. Nessuno sarà escluso. Ciò che viene richiesto alla cittadinanza, dunque, è buon senso e pazienza, di fronte a un’operazione utile per tutti che richiede tempo e grande collaborazione affinché sia terminata nel più breve tempo possibile.

Nei prossimi giorni volontari in divisa arriveranno a distribuire le mascherine a ogni cittadino e per nessun motivo dovranno entrare nelle abitazioni, ma la consegna avverrà sul portone del palazzo, al cancello, alla porta di casa, e che dovrà essere mantenuta la distanza minima di sicurezza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino settimanale diffuso dalla Regione monitora l'andamento di contagi e ricoveri sul territorio toscano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca