Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 02 settembre 2021 ore 09:06

Arnovecchio cambia orari e aumenta le visite

Numeri record per le liberazioni di rapaci andate in scena durante il mese di Agosto, soprattutto le civette hanno fatto il tutto esaurito



EMPOLI — L’oasi di Arnovecchio ad Empoli guarda già all'autunno dopo avere riscosso grande successo con le liberazioni di rapaci notturni e diurni curati dal Cetras che si sono tenute nel mese di Agosto, gli eventi hanno fatto registrare il tutto esaurito. 140 partecipanti, e sarebbero stati molti di più se non ci fosse stata la necessità di contingentare gli accessi a causa del Covid-19.

Da Settembre l’area naturale protetta, gestita dal Centro RDP padule di Fucecchio per conto del Comune di Empoli, riprende i normali orari di apertura al pubblico: il sabato con orario 16-19 e la domenica con orario 9-12. All’interno dell’area è in vigore per tutti obbligo di mantenere la distanza interpersonale di un metro e, ove ciò non sia possibile, di indossare la mascherina di protezione. Durante la visite è possibile anche entrare, in numero contingentato, nei capanni di osservazione presenti lungo il percorso, portandosi da casa un binocolo personale per vedere gli ospiti alati del lago e del bosco ripariale.

"Nel mese di Settembre cominciano ad arrivare ad Arnovecchio gli uccelli acquatici che passeranno i mesi invernali nelle nostre zone umide: Germani reali ed altre anatre di superficie, ma anche tuffatrici come il Moriglione e la rara Moretta tabaccata – spiega l’assessore all’ambiente Massimo Marconcini - Si uniscono ad altri acquatici, come lo Svasso maggiore, che proprio in questo periodo sta completando l’allevamento dei giovani (ormai quasi indipendenti) che ha impegnato la coppia di Arnovecchio per tutti i mesi estivi. Insomma l’Oasi, comunque ricca di fauna in estate, in questo periodo aumenta ancora di più i suoi meravigliosi ospiti.
Sul lago ancora molte libellule e damigelle, mentre i lepidotteri frequentano la vegetazione spontanea e il “giardino delle farfalle”, con piante che forniscono nettare agli adulti ed altre che assicurano nutrimento ai bruchi. Il mio invito è quello di visitarla, anche solo per una semplice passeggiata. È un luogo magico a due passi dalla città".

Oltre alle normali aperture al pubblico (ad accesso libero), sono in calendario visite guidate a tema (su prenotazione): la prima, dal titolo “Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare” è in programma per domenica 19 Settembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno