Attualità lunedì 01 ottobre 2018 ore 16:30
300mila euro per il recupero del cimitero

Via ai lavori nel camposanto monumentale dei Cappuccini. Un'area sarà chiusa ai visitatori per tutta la durata dei lavori, che dureranno circa 8 mesi
EMPOLI — Al via i lavori di recupero del cimitero monumentale dei Cappuccini in Via Salaiola.
Il progetto, del costo complessivo di 300mila euro, finanziato dalle casse del Comune, è stato affidato alla ditta Oplonde di Campi Bisenzio e prevede una durata di 240 giorni dall’apertura del cantiere.
Progettista e direttore dei lavori è l’architetto empolese Lorenzo Melani.
L’area interessata dai lavori ospita cappelle private e presenta da tempo pericolo di crollo causato da deterioramento della copertura, in particolare delle travi in legno. Il degrado è dovuto soprattutto a una cattiva regimazione delle acque.
L’intervento consiste nel consolidamento della struttura di copertura, che verrà rifatta in legno e ferro; saranno oggetto di restauro anche l’intonaco e le imbiancature. In particolare sarà anche sostituito il manto di copertura con coppi e tegole, nuove docce e calate, nuovi cornicioni, ripristino delle parti in pietra serena, un nuovo servizio igienico ma anche nuove fognature e fossa biologica. Sarà adeguato l’impianto elettrico. Le volte e le porzioni architettoniche di pregio saranno ripristinate, così come i pavimenti.
Il cantiere occuperà l’ala a destra dell’ingresso, guardando la chiesa, e si svilupperà fino al lato che dà su Via Salaiola, pertanto quest’area, comprendente cappelle private e loculi singoli concessi dal Comune, resterà chiusa ai visitatori per tutta la durata dei lavori, comprese quindi le prossime festività di Ognissanti.
Il progetto è stato vagliato dalla Sovrintendenza e dal Genio Civile, ottenendo le dovute autorizzazioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI