Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:EMPOLI16°18°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Attualità mercoledì 13 gennaio 2016 ore 17:30

Cresce il numero dei sostenitori del Centro Donna

All'iniziativa "Basta 1 euro" per aggiornare la radioterapia nel trattamento delle neoplasie mammarie ha aderito anche un'altra azienda



EMPOLI — E’ in continua crescita il numero dei sostenitori di Basta 1 euro, la campagna benefica promossa da Astro per il Centro Donna dell’ospedale San Giuseppe di Empoli per l’aggiornamento dell’apparecchio Intrabeam, dedicato alla radioterapia intraoperatoria nel trattamento delle neoplasie mammarie.

All’iniziativa ha aderito anche l’azienda empolese Lamir Arreda di via della Repubblica, specializzata in mobili e complementi di arredo, ma anche in progettazione di interni.

Proprio i loro prodotti saranno in esposizione al Centro*Empoli di via Raffaello Sanzio, dal 18 al 24 gennaio prossimo e nell’occasione lo stand di Lamir Arreda ospiterà una cassetta per la raccolta fondi di Basta 1 euro!.

Inoltre, parte del ricavato dalla vendita di tali prodotti sarà donata ad Astro per la medesima iniziativa benefica.

La raccolta fondi è finalizzata all’aggiornamento del sistema per la radioterapia intraoperatoria, ossia l’Intrabeam, il macchinario donato nel 2004 da un privato cittadino e che ha permesso di eseguire numerosi trattamenti con significativi riscontri sia clinici che terapeutici.

“La campagna di raccolta fondi è stata attivata il 30 novembre scorso in occasione dei festeggiamenti del patrono di Empoli e sta procedendo a pieno ritmo grazie al generoso contributo di numerosi imprenditori del territorio e di cittadini sensibili alle problematiche legate alla salute – ha commentato Paolo Scardigli, presidente di Astro – Abbiamo già raccolto 45mila euro. L’aggiornamento del software costa circa 120mila euro, ma ci auguriamo di raggiungere questa cifra entro fine marzo 2016.

Il progetto è ambizioso – ha aggiunto Paolo Scardigli – ma la generosità e la sensibilità dei nostri concittadini, delle imprese e delle istituzioni bancarie del nostro territorio ci hanno sempre permesso di ottenere ottimi risultati”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità