Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:42 METEO:EMPOLI19°30°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità lunedì 06 giugno 2016 ore 17:30

Direttiva Bolkestein, a che punto siamo?

Incontro tra assessori, dirigenti dei Comuni del territorio e rappresentanti dell’A.N.V.A per un primo confronto su tempi e modalità di applicazione



EMPOLI — La direttiva Bolkestein, secondo i rappresentanti dei commercianti, rischia di stravolgere gli equilibri di un settore, quello del commercio su area pubblica, che rappresenta ancora oltre il 20% della rete distributiva commerciale.

La mattinata è iniziata con l’introduzione del Responsabile Confesercenti di area Lapo Cantini che ha ricordato come, con la nuova normativa, da qui ai prossimi anni, potranno essere messe a bando, tra fiere, mercati, posteggi isolati oltre 3000 concessioni su area pubblica: un vero patrimonio in termini di reddito ed occupazione.

A seguire la relazione del Responsabile A.N.V.A Città Metropolitana, Daniele Nardoni, che ha insistito sui temi dell’uniformità dei bandi a livello di area Empolese-Valdelsa, difesa dei posti di lavoro esistenti, modernizzazione e qualificazione di Fiere e mercati.

Per i Comuni sono intervenuti la totalità degli Assessori presenti (Montespertoli, Montelupo, Castelfiorentino, Empoli, Vinci, Certaldo, Fucecchio) sottolineando, nel complesso, la condivisibilità delle proposte giunte dalla categoria, soprattutto su uniformità normativa e tutela delle imprese che operano in una situazione di regolarità.



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, alla guida nonostante patente e assicurazione scadute, è stato trovato in possesso di 1,13 grammi di sostanza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità