Cultura lunedì 18 novembre 2019 ore 14:25
Il premio Pozzale nel ricordo di Remo Bodei

Il prestigioso riconoscimento letterario, intitolato a Luigi Russo, va a Francesco Benigno, Claudia Durastanti e Evelina Santangelo
EMPOLI — Centralità a opere e autori, riportarlo a una dimensione popolare, farlo tornare alle proprie origini come vero patrimonio culturale di tutta la città. Questi i primi passi del rinnovato Premio letterario Luigi Russo che hanno segnato il successo della scorsa edizione e dei settantuno anni di oggi dalla sua nascita, festeggiati insieme ai tanti cittadini intervenuti alla cerimonia di consegna, sabato scorso, al cinema La Perla. La 67esima ha emozionato e coinvolto tutto il pubblico presente nel ricordo del filosofo Remo Bodei, recentemente scomparso
Dalla storia, alle radici per abbracciare e andare verso la comunità cittadina anche con il tentativo, che è poi riuscito, di riconnettersi alla Casa del Popolo di Pozzale, dove tutto ebbe inizio e dove si chiuderà anche quest’anno la serata.
I principali elementi di novità di uno dei riconoscimenti più ambiti nel panorama italiano, sono stati la costituzione e il coinvolgimento della Giuria Popolare, delle librerie cittadine e delle scuole superiori nonché l'attivazione dei Circoli di Lettura, divenuti un appuntamento immancabile della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’.
A ricevere il premio, uno dei più antichi del panorama culturale italiano, un saggio storico e due opere di narrativa. Francesco Benigno Terrore e terrorismo (Einaudi 2018) Claudia Durastanti La straniera (La nave di Teseo 2019) Evelina Santangelo Da un altro mondo (Einaudi 2018).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI