Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità lunedì 12 aprile 2021 ore 11:44

Anche i maestri vanno a scuola, ed è Leggenda

la locandina dell'incontro

Il festival di formazione rivolto agli insegnanti gioca d'anticipo con un appuntamento il 15 Aprile con Franco Lorenzoni. Oltre 100 gli iscritti



EMPOLI — Anche i maestri vanno a scuola. Ed è subito Leggenda, il festival che anche nel 2021 si svolge ma si trasferisce online, dal 6 al 9 maggio, con autori e libri da tutta Italia. Ma il percorso formativo gioca d'anticipo con un appuntamento giovedì 15 aprile alle 17,30, sempre online, a cui sono già iscritti oltre 100 docenti. E' l’incontro con Franco Lorenzoni La lettura come luogo di creazione della comunità a cura del Centro Studi Bruno Ciari, moderato dalla sua direttrice scientifica Roberta Beneforti.

Dialogare con Lorenzoni è un'opportunità per gli educatori e insegnanti dei servizi educativi, delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado del Comune di Empoli iscritti al percorso formativo di Leggenda. L’incontro era stato programmato in presenza a Empoli per l’Aspettando Leggenda 2020, e poi annullato insieme al festival a causa della pandemia. Adesso si recupera.

Franco Lorenzoni, maestro elementare, è attualmente membro del Comitato tecnico per il recupero dell'apprendimento, istituito dal ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi. Ha fondato la Casa-laboratorio di Cenci, un centro di sperimentazione educativa, un villaggio educativo per bambini e adulti. Collabora da tempo con l’Indire in qualità di esperto della metodologia del dialogo euristico. Con Sellerio ha pubblicato i libri I bambini pensano in grande (2014) e I bambini ci guardano (2019).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno