Attualità giovedì 17 marzo 2016 ore 13:30
La scuola di Martignana rinasce per accogliere

Con i lavori di Co&So la struttura è stata recuperata e da un mese ospita ragazzi in arrivo da Cameroun, Costa d’Avorio, Gambia e Senegal
EMPOLI — Un'ex scuola che diventa una grande casa per ospitare una piccola comunità di migranti.
Accade a Martignana dove lungo via Val d’Orme il vecchio edificio, ormai in condizioni fatiscenti, è stato risistemato dal consorzio Co&So per destinare i locali all’accoglienza di cittadini stranieri.
Ieri mattina il sindaco di Empoli Brenda Barnini e l’assessore alle politiche sociali Arianna Poggi hanno visitato la struttura che è divenuta da meno di un mese un piccolo centro accoglienza per giovani in arrivo dai paesi dell’Africa.
Ad oggi sono 22 i giovani che trovano ospitalità, tutti arrivati a Empoli tra il 15 febbraio e il 27 febbraio. Quindi la ex scuola si è animata nell’ultimo mese grazie a 9 cittadini del Cameroun, 9 della Costa d’Avorio, 2 arrivano dal Gambia e 2 dal Senegal. Sono tutti maschi tra i 20 e i 28 anni e parlano francese.
La ex scuola è stata ristrutturata con una spesa da parte del consorzio di circa 50mila euro con opere di adeguamento degli impianti, sono state installate nuove caldaie, nuove finestre e porte, nuovi servizi igienici. A disposizione degli ospiti veri e propri mini appartamenti con bagno e cucina.
"La ex scuola è stata assegnata – ha spiegato l’assessore Poggi – viste le finalità di “particolare interesse pubblico” correlate proprio all’urgenza di rispondere all’emergenza profughi, in comodato gratuito. Il contratto dura 2 anni e mezzo, rinnovabile in caso di prolungamento del progetto di accoglienza. In ogni caso, al termine di questa situazione emergenziale che riguarda l’Italia e in generale tutto gli bacino del Mediterraneo, i 4 alloggi saranno riconsegnati pronti per essere utilizzato come edilizia residenziale pubblica nel rispetto della destinazione urbanistica disposta dal Regolamento urbanistico comunale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI