Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:EMPOLI12°19°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità venerdì 27 novembre 2020 ore 17:30

Novità in ospedale, ecco le scatole rosse

Le scatole rosse all'ingresso dell'ospedale San Giuseppe

Poste nell'atrio del San Giuseppe, servono per il passaggio di effetti personali tra i pazienti ricoverati ed i loro familiari



EMPOLI — Da qualche settimana l’ospedale San Giuseppe ha messo in atto un inedito procedimento per la gestione degli effetti personali dei degenti. "In seguito alle recenti disposizioni regionali - hanno spiegato dalla Ausl Toscana centro -, che a tutela della sicurezza del paziente hanno precluso l’accesso in ospedale a familiari e visitatori, salvo alcune eccezioni, il San Giuseppe di Empoli ha pensato ad una modalità interna per regolamentare il flusso di effetti personali dei pazienti ricoverati. Davanti l’ingresso dell’ospedale ogni giorno vengono collocate alcune scatole rosse, in cui i familiari possono lasciare gli oggetti e seguendo un apposito percorso interno vengono poi distribuiti dal personale sanitario nei vari reparti. Questo a tutela del rispetto delle misure di sicurezza per affrontare con consapevolezza il passaggio del materiale dei degenti dall’esterno fino al paziente e viceversa".

Grazie alla collaborazione tra gli operatori sanitari, le guardie giurate che si occupano dell’attività di check point, gli amministrativi della portineria, ogni giorno viene movimentato un numero considerevole di pacchi in entrata e in uscita per garantire il flusso di materiale essenziale per i pazienti ricoverati. La qualità del servizio è certamente migliorabile, la procedura è in continua revisione, alla base di questo lavoro c’è una visione del paziente al centro dell’organizzazione e l’attenzione alla dignità delle persone.

L'azienda sanitaria raccomanda di lasciare soltanto gli effetti personali essenziali per garantire la degenza del paziente in ospedale.

"Le scatole rosse nella portineria sono l’emblema dell’impegno di tutti gli operatori - hanno sottolineato dalla Ausl -, sanitari e non, che ogni giorno danno il loro contributo per affrontare questa grave epidemia e per mitigare gli effetti dell’emergenza sulla comunità, con particolare attenzione ai bisogni quotidiani dei pazienti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il regista Pupi Oggiano ha scelto una casa tra le colline toscane per le prime prime registrazioni del film "Il grande no"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca