Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 16:18

Occhi accesi per la sicurezza dell’Unione

Avviata la partecipazione a un bando della Regione Toscana per ottenere finanziamenti su un investimento da circa 170mila euro per 36 telecamere



EMPOLI — L’Unione dei Comuni ha partecipato a un bando regionale con l’obiettivo di ottenere un finanziamento per l’installazione di ulteriori 36 telecamere per la videosorveglianza del territorio.

Devono essere dispositivi che si integrino con i sistemi già attivi in alcuni dei Comuni che sono interessati al bando o che in alcuni casi vadano a implementare per la prima volta la presenza di un sistema di telecamere che aiuti le forze dell’ordine a individuare malviventi o che comunque registri eventuali episodi criminosi o che possa essere utile in occasioni di particolari episodi.

Il progetto presentato dall’Unione consta di 36 telecamere divise sul territorio di 5 Comuni, sono infatti 5 i Lotti che sono stati presentati alla Regione Toscana e sulla quale un’apposita commissione tecnica si dovrà esprimere per concedere il finanziamento. L’investimento totale preventivato è di quasi 170.000 euro.

Empoli, Fucecchio, Certaldo, Vinci e Capraia e Limite sono i Comuni che saranno interessati dall’eventuale accesso al finanziamento regionale.

"Occhi accesi per la sicurezza dell’Unione" è una risposta che gli amministratori di questo territorio vogliono dare a quella sensazione di insicurezza ormai troppo spesso percepita nella popolazione" - ha detto presidente dell’Unione Brenda Barnini  - "Partecipare a questo bando è un primo tentativo, un chiaro segnale che lanciamo a tutta la cittadinanza consapevoli, tuttavia, che non può essere sufficiente installare ulteriori telecamere. Per ottenere un vero cambiamento sarà indispensabile una sinergia tra forze dell’ordine e i cittadini stessi, nel segnalare qualsiasi episodio che possa ledere la nostra comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno