Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cronaca venerdì 25 novembre 2016 ore 15:32

OlioNostro 2016, è record di bottiglie vendute

242 bottiglie di olio extravergine d'oliva vendute nel corso dell'iniziativa di solidarietà per i bambini saharawi. Raccolti oltre 1.200 euro



MONTESPERTOLI — Oltre 1.200 euro raccolti e 242 bottiglie di olio extravergine d'oliva vendute. È questo il bilancio di OlioNostro 2016, progetto di solidarietà realizzato nel Comune di Montespertoli per sostenere i bambini Saharawi che ha coinvolto gli studenti dell'Istituto comprensivo Don Milani.

Dopo aver effettuato la raccolta delle olive sui circa mille ulivi presenti nei parchi urbani e di proprietà del Comune, i “giovanissimi contadini” hanno assistito alle fasi di lavorazione nel frantoio e in seguito hanno partecipato al concorso per realizzare l'etichetta delle bottiglie di OlioNostro vendute dal 12 al 20 novembre al Palazzo comunale durante la mostra dei disegni “Il filo...dell'olio”. Alla fine, i voti degli stessi studenti hanno premiato l’illustrazione di Giulia Scotti che è divenuta così l’etichetta di OlioNostro 2016. Durante la mostra, inoltre, i visitatori hanno partecipato a “Stacca e dona”, con il quale era possibile, previa offerta, prendere uno dei tanti segnalibri disegnati dai ragazzi: altri 100 euro da aggiungere alla raccolta di beneficenza.

Un risultato più che soddisfacente, che dimostra il grande spirito di solidarietà dei montespertolesi e conferma la bontà di un progetto che sicuramente sarà riproposto nei prossimi anni. “Siamo molto soddisfatti - commenta Graziano Giotti, rappresentante della Croce d'Oro che ha curato il progetto - la raccolta è andata meglio dello scorso anno quando vendemmo 219 bottiglie. Con il ricavato verrà acquistato materiale didattico, come quaderni, matite, penne, righelli, squadre e goniometri, che sarà donato ai bambini saharawi. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato: Istituto comprensivo Don Milani, Scuola Immacolata Concezione, Consorzio turistico Terre di Leonardo e Boccaccio, Colline del Chianti, Fattorie Parri, Croce d'Oro, Tipografia Pasqualetti, Pegaso, e Florovivaismo i Lecci. E ricordiamo che per l'Epifania si terrà un'altra iniziativa sempre in favore dei bambini saharawi, con la raccolta di giocattoli e ulteriore materiale didattico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno