Attualità martedì 03 maggio 2016 ore 15:41
Antenne, studiate nuove soluzioni

I dati del monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche saranno pubblicati sul sito internet del Comune e visibili attraverso una centralina
EMPOLI — Il ‘piano
delle antenne’, l'unico strumento messo a disposizione ai Comuni per
contrastare le installazioni selvagge di antenne, tutelando così la
salute pubblica e l’equilibrio urbanistico del territorio comunale.
Il Comune di Empoli ha
commissionato un nuovo studio alla ditta Polab di Pisa, per
individuare i siti migliori nei quali collocare le eventuali nuove
antenne.
L’amministrazione comunale ha
scelto di avviare un periodo di osservazioni conclusosi solo qualche
settimane fa. Sono state
raccolte 9 osservazioni.
Le osservazioni esaminate hanno riguardato principalmente la previsione di una nuova antenna in via Pulidori, mentre solo una ha riguardato il regolamento al programma delle antenne.
In particolare sono 7 le osservazioni presentate dai cittadini per il sito di Via Pulidori, una di TIM riguardante la stessa area e Via Nobile a Ponzano, infine quella dell’ufficio comunale in merito al regolamento.
Da parte dei cittadini e dal gestore TIM è stata richiesta la possibilità di studiare ed individuare un sito alternativo alla previsione di installazione ex novo dell’antenna in Via Pulidori.
In particolare TIM
ha chiesto di sostituire questa previsione con gli impianti già
funzionanti in Viale Buozzi e Via Masaccio.
Per l’area di ricerca in
zona Ponzano presentata da TIM è stato invece richiesto, dal gestore
stesso, di individuare come sito alternativo a quello di Via Nobile
l’impianto esistente in Via di Ponzano.
E' stata accettata l’osservazione al testo del regolamento comunale ed è stato modificato il programma delle antenne sostituendo la previsione del nuovo sito in Via Pulidori con l’utilizzo degli impianti già esistenti in Via Masaccio e in Viale Buozzi.
Inoltre è stato individuato il nuovo sito presso un edificio di proprietà pubblica in Via Val Pusteria. Al contrario non è stata accolta l’osservazione di TIM per utilizzare il sito presente in Via di Ponzano, confermando la previsione iniziale sul sito attivo di via Nobile.
Prima del passaggio finale in Consiglio Comunale, per l’esame e la discussione definitiva del piano è necessario attendere la conclusione della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI