Attualità venerdì 09 settembre 2016 ore 17:11
Riforma costituzionale, Anpi e Arci insieme

Firmato un protocollo di impegno tra associazioni "per lavorare insieme per un percorso di consapevolezza e conoscenza della riforma nei contenuti"
EMPOLI — E' questo il tema della conferenza stampa che si è svolta venerdì mattina al Comitato arci Empolese Valdelsa, alla presenza ci Chiara Salvadori, presidente Arci Empolese Valdelsa, Roberto Franchini, presidente anpi Empoli, Mario Frosini, presidente anpi Montelupo, Donatello Falteri, presidente anpi Montespertoli.
“La volontà di cercare un percorso di conoscenza e approfondimento rispetto ai temi della riforma è un esigenza che i circoli sentono con forza e viene da qui la richiesta di fare con un'altra associazione tale percorso – afferma Chiara Salvadori.
“L'Arci
come associazione popolare e culturale - prosegue Chiara
Salvadori - ha il
compito di informare e dare strumenti ai propri soci e ai
cittadini attraverso
confronti pubblici affinché
possano scegliere in maniera piena e consapevole. E la diversità
di vedute non
può e non deve essere un punto di rottura né all'interno
dell'associazione
stessa né con le altre
realtà del
tessuto sociale del territorio che
da
sempre lavorano per gli stesi obiettivi. L'arci Empolese
valdelsa non ha
aderito a nessun comitato proprio con la volontà di
salvaguardare le varie
anime e sensibilità presenti nei nostri circoli.”
Il protocollo nasce
quindi dalla volontà
di informare per non trasformare questa occasione di
partecipazione in una
contrapposizione sterile e pregiudiziale, poiché il clima che si
è respirato
finora non ha fornito spunti per un reale approfondimento sulla
materia, ma ha
rischiato di trasformare
questa
occasione di partecipazione in una contrapposizione sterile e
pregiudiziale.
“Questo protocollo, grazie all'invito dell'arci – aggiunge
Roberto Franchini,
presidente anpi di Empoli -ci dà la possibilità di esprimere
veramente quale è
la nostra volontà: prima ancora di invitare le persone a votare
no, perchè
questa è la posizione della nostra associazione, a noi interessa invitare a
votare e a farlo
consapevolmente. Per questo crediamo
sia fondamentale dare
informazione
attraverso confronti e discussioni tra le due parti”.
Anche Donatello Falteri e Mario Frosini, rispettivamente presidenti dell'anpi Montespertoli e Anpi Montelupo hanno espresso soddisfazione per la realizzazione di questo protocollo che ha il merito di sensibilizzare e informare sul referendum.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI