Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 16:23
L'urbanistica del futuro si fa anche al mercato

Va avanti il percorso partecipativo "Due rive per un Piano" in vista del documento intercomunale di pianificazione dell'Empolese in riva all'Arno
EMPOLI — L'urbanistica del futuro si fa anche al mercato. Va avanti il percorso di partecipazione di “Due rive per un Piano” in vista della redazione del Piano Strutturale Intercomunale. Sono coinvolti i cinque Comuni dell’Empolese che si affacciano sull’Arno: Empoli, Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Montelupo e Vinci. Giovedì 28 Ottobre ci sarà un Point Lab in occasione del mercato settimanale nell’area sportiva di Empoli in zona via OIimpiadi. Di preciso l'appuntamento è dalle 9 alle 12 all’altezza di Via del Pentathlon, zona Curva sud dello stadio.
Dopo le due giornate di trekking agrourbano con una partecipata camminata fra Parco di Serravalle, Arnovecchio e pista ciclopedonale lungo l’argine del fiume, il prossimo appuntamento è un ‘punto di confronto’. I Point Lab si svolgono in ciascuno dei comuni coinvolti, e a Empoli già si sta organizzando anche un secondo appuntamento.
Intanto, l’obiettivo dell’incontro di giovedì è quello di portare fuori dagli uffici comunali un punto di ascolto della cittadinanza sui temi legati alla pianificazione urbanistica: "Con il Piano Strutturale abbiamo l’occasione per definire una strategia condivisa di sviluppo del nostro territorio e per continuare a renderlo sempre più competitivo, vivile e sostenibile – ha spiegato il vicesindaco Fabio Barsottini -. Le sfide da affrontare nei prossimi anni saranno molte e la differenza riusciremo a farla soltanto se saremo capaci di dotarci di un piano lungimirante e coraggioso. L'ascolto dei cittadini e delle loro opinioni è fondamentale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI