Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 29 febbraio 2016 ore 14:30

Al via Hakuna Matata, il doposcuola al circolo

Parte oggi il progetto di Arci gestito dall'associazione Agen e rivolto a studenti dai 6 ai 14 anni



GAMBASSI TERME — Prende il via oggi Hakuna Matata, il doposcuola promosso da Arci e gestito dall'associazione Agen rivolto alle bambine e ai bambini che frequentano la scuola primaria e secondaria del territorio e che si svolgerà al circolo Arci Nuova Resistenza.

“Con il progetto doposcuola - ha commentato durante la conferenza stampa di alcuni giorni fa il vicepresidente dell'associazione Maurizio Bruni - Agen ed Arci non intendono svolgere un’azione di supplenza rispetto alla scuola, né affiancare l’attività didattica dei docenti. Del resto - ha aggiuto - il nostro istituto comprensivo lavora attivamente da anni con progetti che intendono favorire l’inclusione di tutti gli alunni, la valorizzazione di tutte le differenze individuali e il recupero delle difficoltà scolastiche. Dunque non intendiamo sostituirci alla scuola ma semplicemente offrire un supporto alle famiglie che, per vari motivi, non sempre riescono a seguire i propri figli nelle attività di studio quotidiane”.

“Partecipare ad una iniziativa del genere era naturale - ha commentato il presidente del circolo Arci Nuova Resistenza Giuliano Fungardi - per il ruolo che il nostro circolo ha nel territorio: un luogo in cui si fa aggregazione, si promuove cultura e, grazie ai soci e alle relazioni che si creano, si costituisce un ambiente familiare e protetto”.

“L’associazionismo a Gambassi Terme è una rappresentazione del nostro modo di concepire la vita insieme agli altri - ha aggiunto il sindaco Campinoti -, della nostra capacità di mettere in campo quei valori che nella nostra realtà sono normalità ma che visti da fuori rappresentano un'autentica ricchezza”.

Il progetto intende dare un supporto alle famiglie nella gestione del lavoro scolastico dei figli, nonché rappresentare una possibilità di aggregazione, di crescita e di sviluppo delle potenzialità degli utenti a cui si rivolge. L'idea dei gestori è di attivare anche dei laboratori permanenti per bambini, ragazzi e adolescenti. 

Il servizio di doposcuola sarà attivo per due pomeriggi a settimana (da definire in base alle esigenze riscontrate nell'utenza) dalle 16,45 alle 18,45 con la presenza di operatrici, studentesse universitarie e diplomate. In seguito all'eventuale accoglienza iniziale (16,45-17), dalle 17 alle 18,45 è previsto lo svolgimento dei compiti scolastici

Per informazioni o iscrizioni: agengambassi2015@gmail.com


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno