Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:EMPOLI10°16°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità lunedì 14 giugno 2021 ore 10:41

​I disegni di Leonardo illuminano la notte a Vinci

Nel borgo toscano per tutta l'estate le facciate della torre si trasformano in arazzi illuminati che saranno visibili a chilometri di distanza



VINCI — I disegni di Leonardo illuminano la notte del borgo di Vinci, sulle facciate della torre della Rocca dei Conti Guidi sono proiettate due delle più celebri creazioni del Genio del Rinascimento: l'Autoritratto e l'Uomo Vitruviano. Fino al 21 Settembre.

Da pochi giorni la terrazza in cima alla torre del castello è nuovamente visitabile, dopo la chiusura dovuta alla pandemia da Covid-19. I turisti potranno dunque tornare a godere dello splendido panorama che secoli or sono ispirò anche Leonardo.

Gli “arazzi” luminosi proiettati sul monumento più rappresentativo della città, che domina le colline ai piedi del Montalbano, saranno visibili a chilometri di distanza, grazie alla tecnologia che utilizza la luce per creare segnali, immagini, decorazioni e scenografie, di grande effetto visivo ed emotivo e a impatto zero sui monumenti.

“Si tratta di una originale forma di valorizzazione artistica e culturale del borgo di Vinci e del suo territorio -ha detto la vice sindaca di Vinci con delega alla Cultura, Sara Iallorenzi - Per tutta l'estate, di sera, le facciate della torre si trasformeranno in insoliti schermi di proiezione, per creare uno spettacolo basato sull'utilizzo emozionale di fasci di luce e di immagini particolarmente significative. Un modo per rendere ancora più attrattivo il nostro borgo e animare lo spazio notturno evocando la presenza del Genio e del Museo a lui dedicato”.

La realizzazione è stata possibile grazie alla sponsorizzazione concessa da Toscana Energia.

“Il panorama che si vede dalla terrazza della torre è straordinario - ha detto la vice sindaca - È la testimonianza delle bellezze paesaggistiche e naturali che fanno parte del nostro patrimonio culturale e territoriale. Questa riapertura è un forte segnale: con tanta pazienza e forza di volontà un ulteriore passo in avanti è stato fatto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cantiere da 500mila euro verso la conclusione: installato anche la nuova videosorveglianza. Donnini: "Riqualificato uno spazio della comunità"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità