Attualità domenica 28 giugno 2015 ore 13:00
Il 16esimo Premio Calindri a Sebastiano Somma

L'emozione di tornare dove "nacque" il grande Ernesto. Premiato anche il giovane Antonio Speranza. Tanto pubblico alla Multisala Boccaccio
CERTALDO — Serata di grande pubblico e di grandi emozioni quella che si è svolta al Multisala Boccaccio per la sedicesima edizione del Premio Calindri, incentrata sui ricordi legati alla figura di Ernesto Calindri e sul valore di quell'arte teatrale della quale sia Sebastiano Somma, il premiato, che Antonio Speranza, che ha avuto il riconoscimento come giovane talento, sono oggi validi testimoni.
Antonio Speranza si è detto onorato di ricevere questo premio perché è
grazie a Calindri se fa questo lavoro, infatti fu a 13 anni che
casualmente lo conobbe e da lui apprese ad ascoltare gli altri attori
sulla scena e non pensare solo alle proprie battute. Speranza ha
recitato quindi "L'uomo dal fiore in bocca" di Luigi Pirandello e quando
ha ricordato Calindri si è commosso. Ha concluso augurandosi di poter
calcare il palco del teatro Boccaccio con un suo spettacolo.
I fratelli Gilberto, Marco e Gabriele Calindri hanno poi mostrato foto
inedite di famiglia e hanno letto dei ricordi di gioventù legati alla
loro vita col padre attore ed hanno recitato alcuni brani.
Sebastiano Somma, salito sul palco per la premiazione, ha ringraziato
sia la famiglia Calindri che l'amministrazione comunale per il premio
ricevuto, ed ha poi ricordato i passaggi più importanti della sua
carriera di attore a 360 gradi, dal teatro al cinema, dalla televisione
ai fotoromanzi.
"Dopo cinque anni nei quali ho seguito il Premio come Assessore alla
Cultura sono molto felice di poter riportare questa cerimonia
all'interno del Teatro Boccaccio - ha detto il sindaco Giacomo Cucini -.
Ernesto è in un certo senso nato qui, perche' in questo teatro i suoi
genitori recitavano proprio nei giorni in cui nacque, e lui stesso
attore tante volte ci ha recitato. Ora il premio torna al tetro, poco
prima dell'inizio di una stagione teatrale che a Certaldo manca da tanto
tempo. Ringrazio i fratelli Calindri, nostri concittadini onorari, per
l'affetto che hanno verso Certaldo e per quello che, con questo Premio,
hanno dato e daranno alla nostra comunità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI