Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 15:00
Le ceramiche sparse in tutto il mondo

Un convegno il 23 ottobre nella nuova sede del Gruppo Archeologico di via Gramsci per fare il punto di questa straordinaria disseminazione planetaria
MONTELUPO FIORENTINO — Manufatti in ceramica realizzati a Montelupo Fiorentino sono presenti in oltre 50 musei italiani, fra i quali il museo del Bargello, gli Uffizi, la Cripta Balbi a Roma; aspetto ancora più sorprendente è che ceramiche montelupine sono esposte in musei e collezioni di Australia, Austria, Belgio; Francia, Germania, Inghilterra, Olanda, Portogallo, Polonia, Russia, Spagna, Stati Uniti; Sudafica, Svezia, Svizzera…
Fra i musei stranieri, tanto per citare i più famosi, le ceramiche di Montelupo si trovano alla National Gallery of Victoria di Melbourne, al Louvre di Parigi, al Kunstgewerbemuseum di Berlino, al British Museum, al Victoria and Albert Museum di Londra e al New York Metropolitan Museum of Art.
Un elenco, questo, che non è fine a se stesso, ma che rende bene le proporzioni della diffusione capillare che la ceramica di Montelupo ha avuto nei secoli, praticamente in tutto il mondo.
Il convegno dal titolo Le ceramiche di Montelupo nei musei di tutto il mondo, promosso dalla Fondazione Museo Montelupo mira ad indagare le motivazioni dell'ampia disseminazione delle ceramiche di Montelupo e a fare il punto sulla loro musealizzazione.
L'appuntamento è per il 23 ottobre nella nuova sede del Gruppo Archeologico di Montelupo, via Gramsci 67.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI